Items 1 to 10 of 31 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-(4-Hydroxyphenyl)-5-pyrimidinol | 142172-97-2 | sc-206323 | 1 g | $54.00 | ||
Il 2-(4-idrossifenil)-5-pirimidinolo presenta proprietà intriganti come agente ematologico, soprattutto grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura consente interazioni specifiche con l'emoglobina, influenzando l'affinità e il trasporto dell'ossigeno. L'esclusiva moiety di pirimidinolo del composto ne aumenta la reattività, facilitando le interazioni con varie biomolecole. Inoltre, dimostra una notevole stabilità in condizioni fisiologiche, rendendolo un soggetto di interesse per lo studio delle dinamiche ematologiche e delle risposte cellulari. | ||||||
Giemsa Stain | 51811-82-6 | sc-203738 sc-203738A | 5 g 25 g | $96.00 $252.00 | 3 | |
Il colorante di Giemsa è un reagente ematologico fondamentale, noto per la sua affinità selettiva per gli acidi nucleici e le proteine, che consente la visualizzazione dei componenti cellulari. Le proprietà uniche del colorante consentono una colorazione differenziale, evidenziando la cromatina e le strutture citoplasmatiche. Il composto interagisce con il DNA e l'RNA attraverso forze elettrostatiche e idrofobiche, aumentando il contrasto in microscopia. Questa specificità favorisce l'identificazione della morfologia e della patologia cellulare, rendendola essenziale per le analisi citologiche. | ||||||
Amaranth | 915-67-3 | sc-214532 sc-214532A | 50 g 100 g | $71.00 $117.00 | ||
L'amaranto è un colorante sintetico che presenta interazioni uniche con i componenti cellulari, in particolare proteine e lipidi. La sua natura anionica gli permette di legarsi selettivamente a siti carichi positivamente, aumentando il contrasto nei preparati istologici. La stabilità del colorante in vari ambienti di pH contribuisce alla sua efficacia nella visualizzazione delle strutture cellulari. Inoltre, la sua capacità di formare complessi con ioni metallici può influenzare la cinetica di reazione, rendendolo uno strumento versatile negli studi ematologici. | ||||||
Wright Stain | 68988-92-1 | sc-203763 sc-203763A sc-203763B | 25 g 100 g 1 kg | $96.00 $305.00 $1002.00 | 4 | |
Il colorante di Wright è un colorante differenziale che evidenzia la morfologia cellulare attraverso interazioni specifiche con acidi nucleici e proteine. La sua formulazione unica consente di legarsi selettivamente ai granuli eosinofili e alle strutture basofile, migliorando la visualizzazione dei tipi di cellule del sangue. L'affinità del colorante per i componenti cellulari acidi e basici facilita la differenziazione dei leucociti, mentre la sua solubilità in solventi organici aiuta a ottenere un'intensità e una chiarezza di colorazione ottimali. | ||||||
Azure B | 531-55-5 | sc-203730 sc-203730A sc-203730B sc-203730C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $31.00 $51.00 $122.00 $734.00 | 1 | |
Azure B è un colorante sintetico noto per la sua affinità con gli acidi nucleici, in particolare l'RNA, che gli consente di colorare selettivamente i componenti cellulari nei campioni ematologici. La sua struttura cationica unica consente forti interazioni elettrostatiche con le strutture cellulari cariche negativamente, migliorando il contrasto in microscopia. La stabilità e la solubilità del colorante in soluzioni acquose contribuiscono alla sua efficacia nell'evidenziare i dettagli cellulari, rendendolo uno strumento prezioso per la visualizzazione della morfologia e della dinamica cellulare. | ||||||
Toluidine Blue O | 92-31-9 | sc-206058 sc-206058A sc-206058C sc-206058B | 25 g 100 g 1 kg 250 g | $138.00 $258.00 $1275.00 $367.00 | 5 | |
Il blu di toluidina O è un colorante tiazinico cationico che presenta una forte affinità per i componenti acidi dei tessuti, in particolare acidi nucleici e glicosaminoglicani. La sua capacità unica di formare complessi metacromatici gli consente di differenziare le varie strutture cellulari in base alla loro composizione chimica. Il pronunciato cambiamento di colore del colorante in risposta alle variazioni di pH ne aumenta l'utilità nella colorazione istologica, fornendo una chiara visualizzazione della morfologia cellulare e dell'architettura tissutale. | ||||||
Leucomalachite Green | 129-73-7 | sc-215239 sc-215239A | 5 g 25 g | $57.00 $208.00 | ||
Il verde leucomalachite è un colorante sintetico caratterizzato da una forte interazione con i componenti cellulari, in particolare proteine e acidi nucleici. La sua struttura unica consente un legame selettivo, che porta a distinti cambiamenti colorimetrici che possono indicare variazioni negli ambienti cellulari. La stabilità e la solubilità del composto in soluzioni acquose ne facilitano l'uso in varie tecniche analitiche, dove può aumentare il contrasto e migliorare la risoluzione delle osservazioni al microscopio. | ||||||
N-Butylaniline | 1126-78-9 | sc-215445 | 25 g | $97.00 | ||
La N-butilanilina è un composto organico noto per il suo ruolo nella modulazione delle vie biochimiche attraverso le interazioni con i recettori amminici. La sua natura idrofobica le permette di penetrare nelle membrane lipidiche, influenzando la fluidità della membrana e la conformazione delle proteine. Il composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, che possono portare alla formazione di diversi derivati. La sua capacità di formare legami a idrogeno aumenta la solubilità nei solventi organici, rendendolo un reagente versatile nella chimica di sintesi. | ||||||
Ponceau SS | 6226-78-4 | sc-215734 | 25 g | $350.00 | 5 | |
Il Ponceau SS è un colorante azoico sintetico caratterizzato da una forte affinità di legame con le proteine, in particolare nelle applicazioni ematologiche. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i residui aminoacidici, facilitando la visualizzazione delle proteine in vari saggi. Il colorante presenta proprietà spettrali distinte, che consentono una rilevazione precisa attraverso misure di assorbanza. Inoltre, la sua stabilità nelle soluzioni acquose contribuisce a garantire prestazioni affidabili nelle tecniche analitiche, migliorando l'accuratezza dei risultati. | ||||||
Violamine R | 6252-76-2 | sc-216060 | 25 g | $63.00 | ||
La Violamina R è un colorante sintetico noto per il suo legame selettivo con i componenti cellulari, in particolare acidi nucleici e proteine, negli studi ematologici. La sua struttura cromoforica, unica nel suo genere, consente di ottenere distinti spostamenti spettrali al momento dell'interazione, permettendo di aumentare il contrasto in microscopia. La reattività del colorante con gruppi funzionali specifici facilita l'etichettatura mirata, mentre la sua solubilità in vari solventi supporta diverse condizioni sperimentali. Questa versatilità ne aumenta l'utilità in saggi biologici complessi. |