Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HDA7 Attivatori

Gli attivatori HDA7 più comuni includono, a titolo esemplificativo, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1 e la 5-Aza-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5.

Gli attivatori HDA7 sono una classe di sostanze chimiche che potenziano in modo specifico l'attività della proteina HDA7, che è una istone deacetilasi nelle piante. Questi attivatori agiscono aumentando il processo di deacetilazione svolto da HDA7, che è essenziale per la modulazione della struttura e della funzione della cromatina. Le istone deacetilasi come HDA7 svolgono un ruolo chiave nella regolazione epigenetica dell'espressione genica, rimuovendo i gruppi acetilici dai residui di lisina sulle code degli istoni, determinando uno stato di cromatina più condensato e reprimendo in generale la trascrizione genica. Gli attivatori di HDA7 interagiscono con il dominio deacetilasico della proteina, influenzandone la conformazione e l'attività enzimatica. Il design molecolare di questi attivatori è solitamente specifico, in modo da garantire che l'attivazione sia mirata a HDA7 con un'elevata selettività. Questa specificità è fondamentale perché impedisce effetti fuori bersaglio che potrebbero disturbare l'attività di altre istone deacetilasi o proteine all'interno della cellula.

Lo studio degli attivatori di HDA7 si concentra sulla comprensione delle conseguenze biologiche della loro interazione con HDA7. Potenziando l'attività di deacetilazione di HDA7, questi attivatori possono portare a cambiamenti significativi nei modelli di espressione genica, che possono influenzare vari processi di sviluppo e metabolici nelle piante. L'azione precisa degli attivatori HDA7 può comportare alterazioni della struttura tridimensionale della cromatina, modulando così l'accessibilità del macchinario trascrizionale a determinati geni. I ricercatori interessati agli attivatori HDA7 esplorano le basi strutturali del legame dell'attivatore, l'impatto sull'interazione di HDA7 con gli istoni e i successivi effetti biologici di una maggiore deacetilazione. Questi studi sono fondamentali per svelare le complesse reti di regolazione epigenetica nelle piante e possono fornire approfondimenti sui processi fondamentali della crescita, dello sviluppo e dell'adattamento delle piante ai fattori ambientali. Le conoscenze acquisite da queste indagini aiutano a costruire una comprensione completa della biologia delle piante a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione