Gli inibitori di HCN1 comprendono una serie di composti che modulano indirettamente la funzione di HCN1 influenzando vari canali ionici e vie di segnalazione cellulare, in particolare nelle cellule cardiache e neuronali. Questi composti non sono inibitori diretti di HCN1, ma possono influenzarne l'attività attraverso la loro azione su altri canali e recettori, alterando così l'ambiente cellulare in cui HCN1 opera. Ivabradina, ZD7288 e cilobradina si distinguono per la loro capacità di inibire selettivamente le correnti attivate dall'iperpolarizzazione, che sono strettamente associate ai canali HCN1. Questi composti hanno come bersaglio diretto i canali ciclici nucleotidici attivati dall'iperpolarizzazione, di cui l'HCN1 è un componente chiave, influenzando in particolare il loro ruolo nel pacemaking cardiaco e nell'eccitabilità neuronale.
Altri composti di questa classe, come SKF-96365, 2-APB, Gabapentin, Verapamil, Diltiazem, Amiodarone, Ranolazina, Carvedilolo e Propranololo, esercitano i loro effetti attraverso vari meccanismi su diversi canali ionici e recettori. Ad esempio, SKF-96365 e 2-APB inibiscono rispettivamente i canali TRPC e i recettori IP3, influenzando potenzialmente il calcio e altre vie di segnalazione intracellulare che possono modulare l'attività di HCN1. Gabapentin, Verapamil e Diltiazem, noti per la loro azione sui canali del calcio, potrebbero influenzare indirettamente le funzioni neuronali e cardiache in cui HCN1 svolge un ruolo. Inoltre, composti come l'amiodarone, la ranolazina, il carvedilolo e il propranololo, che agiscono su più canali ionici e recettori, dimostrano la complessa interazione delle vie di segnalazione cellulare nella regolazione dell'attività dell'HCN1. L'amiodarone e la ranolazina, ad esempio, modulano i canali del sodio e del potassio, mentre il carvedilolo e il propranololo, in quanto beta-bloccanti, possono influenzare la segnalazione adrenergica, tutti potenzialmente in grado di influenzare la funzione dell'HCN1 nel cuore e nel sistema nervoso.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Ivabradine Hydrochloride | 148849-67-6 | sc-211682 | 10 mg | $250.00 | 2 | |
Inibisce selettivamente i canali HCN, riducendo potenzialmente l'attività di HCN1 nelle cellule cardiache. | ||||||
3-(4-Chlorobutyl)-1H-indole-5-carbonitrile | 143612-79-7 | sc-482061 | 1 g | $224.00 | ||
Agisce come bloccante dei canali HCN, riducendo probabilmente le correnti mediate da HCN1. | ||||||
SK&F 96365 | 130495-35-1 | sc-201475 sc-201475B sc-201475A sc-201475C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $101.00 $155.00 $389.00 $643.00 | 2 | |
Il bloccante del canale TRPC potrebbe influenzare indirettamente le vie di segnalazione intracellulare che coinvolgono HCN1. | ||||||
2-APB | 524-95-8 | sc-201487 sc-201487A | 20 mg 100 mg | $27.00 $52.00 | 37 | |
Inibisce i recettori IP3 e i canali TRP, influenzando potenzialmente le vie che coinvolgono l'HCN1. | ||||||
Gabapentin | 60142-96-3 | sc-201481 sc-201481A sc-201481B | 20 mg 100 mg 1 g | $52.00 $92.00 $132.00 | 7 | |
Si lega ai canali del calcio, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione neuronale che coinvolgono HCN1. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il calcio-antagonista potrebbe influenzare indirettamente l'attività di HCN1 nelle cellule cardiache e neuronali. | ||||||
Diltiazem | 42399-41-7 | sc-204726 sc-204726A | 1 g 5 g | $209.00 $464.00 | 4 | |
Un altro calcio-antagonista, potrebbe influenzare indirettamente la funzione di HCN1. | ||||||
Amiodarone | 1951-25-3 | sc-480089 | 5 g | $312.00 | ||
Agisce su più canali ionici, influenzando potenzialmente l'attività di HCN1 in modo indiretto. | ||||||
Ranolazine | 95635-55-5 | sc-212769 | 1 g | $107.00 | 3 | |
Inibisce le correnti tardive di sodio, potrebbe modulare indirettamente l'attività di HCN1 nelle cellule cardiache. | ||||||
Carvedilol | 72956-09-3 | sc-200157 sc-200157A sc-200157B sc-200157C sc-200157D | 100 mg 1 g 10 g 25 g 100 g | $122.00 $235.00 $520.00 $979.00 $1500.00 | 2 | |
Beta-bloccante con proprietà di blocco dei canali ionici, potenzialmente in grado di influenzare HCN1. | ||||||