Date published: 2025-10-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HAP1B Attivatori

Gli attivatori HAP1B più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il butirrato di sodio CAS 156-54-7 e l'(-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

La proteina Huntingtin-associata 1B (HAP1B) è un'isoforma della proteina HAP1, che svolge un ruolo cruciale nei processi cellulari come il traffico vescicolare e il trasporto di organelli. Questa proteina è intimamente legata al macchinario cellulare che regola il movimento di vescicole e organelli all'interno dell'ambiente neuronale, un processo vitale per il mantenimento della funzione e dell'integrità neuronale. Il gene che codifica HAP1B è espresso prevalentemente nel cervello, il che suggerisce il suo ruolo significativo nella salute neurologica di un organismo. È stato osservato che i modelli di espressione di HAP1B sono più pronunciati nelle regioni del cervello critiche per le funzioni cognitive e motorie, sottolineando la sua potenziale importanza nel sistema nervoso centrale. La comprensione del ruolo di HAP1B nei meccanismi di trasporto cellulare e la sua espressione nel tessuto neurale ne fanno un punto focale per gli studi che mirano a chiarire la complessa danza molecolare alla base della comunicazione e della salute dei neuroni.

Nel tentativo di comprendere la regolazione dell'espressione di HAP1B, sono stati identificati diversi composti biochimici che potrebbero potenzialmente fungere da attivatori, innescando un aumento della produzione di questa proteina. Composti come la forskolina, che aumenta i livelli intracellulari di cAMP, potrebbero promuovere la trascrizione di HAP1B attivando la protein-chinasi A (PKA) e influenzando i fattori di trascrizione che si legano alla regione promotrice di HAP1B. Analogamente, l'acido retinoico, un derivato della vitamina A, è noto per la sua capacità di regolare l'espressione genica attraverso l'interazione con i recettori nucleari, che potrebbero includere quelli associati al gene HAP1B. Gli inibitori delle deacetilasi istoniche, come la tricostatina A e il butirrato di sodio, rappresentano un'altra classe di composti che potrebbero aumentare i livelli di HAP1B alterando l'architettura della cromatina e rendendo il gene più accessibile alla trascrizione. Questi cambiamenti nel paesaggio epigenetico sono noti per offrire un ambiente favorevole all'espressione genica. Composti come l'epigallocatechina gallato hanno proprietà antiossidanti e possono stimolare fattori di trascrizione come Nrf2, portando a un aumento dell'espressione di geni con elementi di risposta antiossidante, che possono comprendere il gene HAP1B. La comprensione delle vie biochimiche e dei meccanismi molecolari attraverso i quali questi composti agiscono per stimolare l'espressione di HAP1B approfondisce la nostra conoscenza delle dinamiche cellulari e mette in evidenza le intricate reti di regolazione in gioco all'interno delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina può stimolare direttamente l'adenilato ciclasi, portando ad un aumento dei livelli di cAMP intracellulare, che potrebbe poi regolare l'espressione di HAP1B attivando i fattori di trascrizione cAMP-dipendenti.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico ha il potenziale di upregolare l'espressione genica legandosi ai recettori dell'acido retinoico che possono essere coinvolti nell'attivazione trascrizionale di HAP1B.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A potrebbe aumentare l'espressione di HAP1B inibendo l'istone deacetilasi, portando ad una struttura cromatinica meno condensata e ad una maggiore accessibilità del gene HAP1B per il macchinario di trascrizione.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
19
(3)

Il sodio butirrato può indurre l'accumulo di istoni acetilati, che è associato alla trascrizione attiva, potenzialmente aumentando l'attività trascrizionale del gene HAP1B.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

È stato dimostrato che questo composto stimola gli elementi di risposta antiossidante nel genoma, che potrebbero includere la regione promotrice di HAP1B, portando a un aumento della sua espressione.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone potrebbe stimolare l'espressione di HAP1B interagendo con gli elementi di risposta ai glucocorticoidi nel genoma, che potrebbero potenziare la trascrizione del gene HAP1B.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina è in grado di indurre la demetilazione del DNA, che potrebbe portare alla riattivazione di geni silenziati, compresa la potenziale upregulation di HAP1B.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Il cloruro di litio può attivare la via di segnalazione Wnt, che è stata implicata nel controllo dell'espressione genica, e questa attivazione potrebbe portare a un aumento dell'espressione di HAP1B.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo ha il potenziale di stimolare le vie della sirtuina, che sono state collegate all'upregulation di geni coinvolti nella neuroprotezione, tra cui probabilmente HAP1B.

Metformin

657-24-9sc-507370
10 mg
$77.00
2
(0)

La metformina attiva l'AMP-activated protein kinase (AMPK), che può portare all'attivazione trascrizionale di geni coinvolti nell'omeostasi energetica, tra cui potenzialmente HAP1B.