Gli inibitori di GRB10 comprendono una serie di composti che modulano indirettamente l'attività di GRB10 prendendo di mira diverse vie di segnalazione, in particolare quelle legate alla segnalazione dell'insulina e dell'IGF-1. Questi inibitori agiscono attraverso meccanismi diversi, influenzando l'attività di GRB10 alterando gli elementi di segnalazione a monte o a valle delle vie in cui GRB10 è coinvolto. Composti come LY294002, Wortmannin e GDC-0941 esemplificano questa classe in quanto inibiscono PI3K, influenzando così la via PI3K/AKT, cruciale nel ruolo di segnalazione di GRB10. Analogamente, gli inibitori di mTOR come Rapamicina, PP242, AZD8055 ed Everolimus influenzano indirettamente GRB10 interrompendo la segnalazione di mTOR, che è interconnessa con la funzione di GRB10 nelle vie di segnalazione di insulina e IGF-1.
Inoltre, gli inibitori di AKT come MK-2206, Perifosina e Triciribina modulano l'attività di GRB10 prendendo di mira la segnalazione di AKT, una via che interagisce con GRB10. Gli inibitori di MEK, come PD98059 e U0126, dimostrano ulteriormente l'approccio indiretto all'inibizione di GRB10, modulando la via MAPK/ERK, che può interagire con le vie di segnalazione dell'insulina che coinvolgono GRB10. In sostanza, gli inibitori di GRB10 comprendono composti con meccanismi d'azione diversi, tutti convergenti sulla modulazione delle vie di segnalazione dell'insulina e dell'IGF-1. Agendo direttamente sugli elementi a monte di queste vie o influenzando indirettamente l'attività di GRB10 attraverso il cross-talk delle vie e le interazioni di segnalazione.
Items 31 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|