Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

granzyme M Attivatori

I comuni attivatori del granzima M includono, a titolo esemplificativo, PMA CAS 16561-29-8, Ionomicina CAS 56092-82-1, Ciclosporina A CAS 59865-13-3, Rapamicina CAS 53123-88-9 e Concanavalina A CAS 11028-71-0.

Gli attivatori del granzima M comprendono una varietà di sostanze chimiche che potenziano indirettamente l'espressione o l'attività del granzima M modulando le funzioni delle cellule immunitarie, in particolare quelle delle cellule natural killer e dei linfociti T citotossici. Questi composti agiscono attraverso meccanismi diversi, evidenziando la complessa rete di regolazione che governa le risposte immunitarie e la segnalazione cellulare. Composti come IL-2, IL-15, IL-12, IFN-γ, TNF-α e IL-21 sono citochine che svolgono ruoli cruciali nell'attivazione e nella proliferazione delle cellule natural killer e delle cellule T. Stimolando queste cellule immunitarie, queste sono in grado di stimolare i linfociti T citotossici. Stimolando queste cellule immunitarie, queste citochine possono aumentare l'espressione del granzima M. Allo stesso modo, il forbolo miristato acetato (PMA) e la ionomicina, attraverso la loro azione sulla protein chinasi C e sulla segnalazione del calcio, rispettivamente, possono attivare le cellule T, portando potenzialmente a un aumento dei livelli di granzima M.

Altre sostanze chimiche, tra cui la ciclosporina A e la rapamicina, sono noti agenti immunosoppressivi. Tuttavia, le loro complesse interazioni con il sistema immunitario possono anche influenzare l'espressione del granzima M. La concanavalina A, un mitogeno delle cellule T, può stimolare l'attivazione delle cellule T, influenzando potenzialmente i livelli di granzima M. Infine, il TGF-β, rispettivamente, può attivare le cellule T, portando potenzialmente a un aumento dei livelli di granzima M. Infine, anche il TGF-β, noto per il suo ruolo nella modulazione delle risposte immunitarie, può avere un impatto sull'espressione del granzima M. Nel complesso, questi attivatori del granzima M sottolineano la natura sfaccettata della regolazione immunitaria e i modi intricati in cui varie sostanze chimiche possono influenzare indirettamente l'espressione e l'attività di questa importante proteasi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Attiva la proteina chinasi C, portando all'attivazione delle cellule T e forse a un aumento dell'espressione del granzima M.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

Ionoforo del calcio in grado di stimolare le cellule T, potenzialmente in grado di aumentare l'espressione del granzima M.

Cyclosporin A

59865-13-3sc-3503
sc-3503-CW
sc-3503A
sc-3503B
sc-3503C
sc-3503D
100 mg
100 mg
500 mg
10 g
25 g
100 g
$62.00
$90.00
$299.00
$475.00
$1015.00
$2099.00
69
(5)

Sebbene sia principalmente un immunosoppressore, può avere effetti complessi sulle cellule T che potrebbero influenzare i livelli di granzima M.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Agente immunosoppressivo in grado di influenzare la funzione delle cellule T e potenzialmente l'espressione del granzima M.

Concanavalin A

11028-71-0sc-203007
sc-203007A
sc-203007B
50 mg
250 mg
1 g
$117.00
$357.00
$928.00
17
(2)

Mitogeno delle cellule T in grado di stimolare l'attivazione delle cellule T e potenzialmente di aumentare l'espressione del granzima M.

Thymosin β4

77591-33-4sc-396076
sc-396076A
1 mg
100 mg
$134.00
$7140.00
(0)

Il fattore di crescita trasformante-beta può modulare le risposte immunitarie, influenzando potenzialmente l'espressione del granzima M.