Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GPSN2 Inibitori

I comuni inibitori di GPSN2 includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, la Cordycepina CAS 73-03-0, la Doxorubicina CAS 23214-92-8 e l'Etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0.

Le sostanze chimiche descritte nel contesto degli inibitori di GPSN2 influenzano prevalentemente la funzione di GPSN2 in modo indiretto, modulando la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Dato che GPSN2 è implicato nei percorsi GPCR, l'intervento su questi recettori può avere conseguenze a valle sull'attività di GPSN2. Ad esempio, composti come il propranololo, un antagonista non selettivo del recettore beta-adrenergico, e il losartan, un antagonista del recettore dell'angiotensina II, si legano ai rispettivi recettori, alterando potenzialmente la cascata di segnalazione e la funzione di GPSN2 come modulatore della via.

Inoltre, la varietà di GPCR e dei loro ligandi sottolinea la potenziale complessità della funzione regolatoria di GPSN2. La clozapina e il risperidone sono antipsicotici atipici che agiscono su più GPCR, illustrando come la polifarmacologia possa portare a una modulazione sfaccettata delle vie mediate da GPCR. Allo stesso modo, la Loratadina e la Cimetidina, antagonisti di diversi recettori dell'istamina, dimostrano l'ampiezza dei composti che possono influire sulla segnalazione dei GPCR e, per estensione, sull'attività del GPSN2.

VEDI ANCHE...

Items 171 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione