Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GPR172B Attivatori

Gli attivatori GPR172B più comuni comprendono, ma non solo, la riboflavina CAS 83-88-5, il flavopiridolo CAS 146426-40-6, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e il rosiglitazone CAS 122320-73-4.

Gli attivatori qui elencati sono sostanze chimiche in grado di influenzare l'espressione e la funzione della proteina SLC52A1, responsabile del trasporto della riboflavina. La riboflavina stessa è un nutriente essenziale che funge da substrato per questo trasportatore e, aumentandone la disponibilità, l'attività funzionale di SLC52A1 può essere potenziata grazie alla maggiore disponibilità di substrato. Il flavopiridolo, pur agendo principalmente sulla progressione del ciclo cellulare, può influenzare le richieste metaboliche e aumentare indirettamente l'espressione di proteine di trasporto come SLC52A1 per supportare attività metaboliche più intense. La forskolina, aumentando i livelli intracellulari di cAMP, può attivare la protein chinasi A (PKA) e successivamente upregolare i fattori di trascrizione che aumentano l'espressione di SLC52A1. L'acido retinoico, funzionando attraverso i recettori nucleari, può modulare l'espressione di una serie di geni, compresi potenzialmente quelli che codificano trasportatori come SLC52A1.

Inoltre, sostanze chimiche come il rosiglitazone, che agisce come agonista PPARγ, e la vitamina D3, che agisce attraverso il recettore della vitamina D, funzionano entrambe per modulare l'espressione di geni coinvolti nel metabolismo e nel trasporto. È noto che gli estrogeni e l'insulina influenzano ampiamente il metabolismo cellulare e le loro vie di segnalazione possono portare all'upregulation di proteine come SLC52A1 per adattarsi ai cambiamenti della domanda metabolica. Il butirrato di sodio può rilassare la struttura della cromatina, aumentando così potenzialmente l'espressione genica, compresa quella di SLC52A1. Fattori come il T3 sono coinvolti nella regolazione metabolica e nell'espressione genica e possono anche promuovere l'espressione di proteine di trasporto come SLC52A1. Infine, lo zinco agisce come cofattore per i fattori di trascrizione, influenzando potenzialmente l'espressione di un'ampia gamma di proteine, tra cui SLC52A1, attraverso la modulazione del meccanismo di trascrizione. Queste sostanze chimiche rappresentano uno spettro di strumenti biochimici che possono indirettamente attivare o upregolare SLC52A1 interagendo con varie vie cellulari che convergono nella regolazione dell'espressione genica, della stabilità della proteina e dell'attività del trasportatore.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione