Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GOLT1A Inibitori

Gli inibitori comuni di GOLT1A includono, ma non solo, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Golgicide A CAS 1005036-73-6, Monensin A CAS 17090-79-8, Nocodazole CAS 31430-18-9 e Dynamin Inhibitor I, Dynasore CAS 304448-55-3.

Gli inibitori di GOLT1A sono un insieme di composti chimici che compromettono l'attività funzionale di GOLT1A attraverso vari meccanismi che riguardano l'apparato di Golgi e il traffico vescicolare. Brefeldin A e Golgicide A hanno come bersaglio rispettivamente ARF e GBF1, entrambi regolatori chiave della struttura e della funzione del Golgi, che portano all'inibizione di GOLT1A attraverso il collasso della struttura del Golgi critica per la sua funzione di traffico di vescicole. La monensina e il nocodazolo, alterando il pH intra-Golgi e interrompendo la polimerizzazione dei microtubuli, compromettono la capacità di GOLT1A di facilitare il corretto trasporto vescicolare. Anche l'inibizione della dinamina da parte di Dynasore e l'interruzione dei filamenti di actina da parte della citalasina D ostacolano il ruolo di GOLT1A, bloccando la scissione delle vescicole e destabilizzando la struttura dell'apparato di Golgi. Analogamente, la tunicamicina e l'IL-1 beta inducono lo stress ER e la risposta alle proteine dispiegate, che possono portare a disfunzioni del Golgi, riducendo indirettamente l'attività di GOLT1A. L'H-89, inibendo la PKA, può alterare gli stati di fosforilazione delle proteine che sono cruciali per mantenere la dinamica del Golgi, ostacolando la funzione di GOLT1A nei processi di traffico.

Inoltre, la bafilomicina A1 influisce indirettamente sull'attività di GOLT1A interrompendo il flusso autofagico, coinvolto nel rimodellamento del Golgi; il taxolo, iperstabilizzando i microtubuli, interferisce con le dinamiche necessarie per il trasporto di vescicole mediato da GOLT1A; e l'acido lisofosfatidico, influenzando le dinamiche del citoscheletro di actina, può compromettere ulteriormente la funzione di GOLT1A all'interno del complesso del Golgi. Collettivamente, questi inibitori dimostrano una serie di azioni biochimiche che convergono verso la compromissione del ruolo di GOLT1A nell'apparato di Golgi, influenzando la sua capacità di eseguire il traffico vescicolare e incidendo su vari aspetti del trasporto cellulare e dell'elaborazione delle proteine. Il meccanismo d'azione di ciascun inibitore riduce l'attività di GOLT1A attraverso un percorso unico ma interconnesso, interrompendo la capacità della proteina di mantenere l'omeostasi cellulare e le funzioni di trasporto.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione