Gli attivatori di GOLGA6C comprendono un insieme di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di GOLGA6C in vari modi, principalmente attraverso la modulazione di vie e processi legati all'apparato di Golgi e al traffico vescicolare. La forskolina, ad esempio, aumenta indirettamente l'attività di GOLGA6C aumentando i livelli intracellulari di cAMP, attivando così la PKA che può fosforilare le proteine che interagiscono con GOLGA6C, potenziando il suo ruolo nel mantenimento e nel traffico del Golgi. In modo simile, la brefeldina A interrompe la struttura del Golgi inibendo l'ARF e il successivo processo di riassemblaggio può aumentare transitoriamente l'attività di GOLGA6C. L'uso di GTPγS e della relativa Guanosina 5'-O-(3-Tiofosfato) garantisce l'attivazione delle proteine GTPasi, che sono cruciali per i processi di aggancio e fusione delle vescicole in cui GOLGA6C è potenzialmente coinvolto. La monensina e il fluoruro di alluminio (AlF4-) provocano alterazioni della funzione del Golgi e dell'omeostasi ionica, promuovendo meccanismi di compensazione che potrebbero potenziare il ruolo di GOLGA6C nell'integrità strutturale e nella funzione dell'organello.
Le dinamiche cellulari del traffico di vescicole e del mantenimento del Golgi sono ulteriormente influenzate da composti che modulano la disponibilità di molecole cardine e lo stato di fosforilazione delle proteine. L'N-Etilmaleimide blocca NSF, portando a un accumulo di vescicole, che potrebbe richiedere una maggiore funzione di GOLGA6C per gestire l'eccesso di richieste di traffico. Il nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+) e l'ATP forniscono substrati essenziali per le reazioni di ADP-ribosilazione e l'energia per i motori molecolari, rispettivamente, alla base dei ruoli di traffico e mantenimento di GOLGA6C. L'inibizione da parte dell'acido okadaico di fosfatasi proteiche come PP1 e PP2A determina un aumento della fosforilazione proteica, che può influenzare indirettamente l'attività di GOLGA6C alterando il paesaggio di fosforilazione dell'apparato di Golgi. Infine, l'inibizione della chinasi Syk da parte del piceatannolo può potenziare i processi mediati da GOLGA6C attraverso l'upregolazione di percorsi che si basano sul traffico mediato da vescicole, in cui GOLGA6C è un attore chiave. Nel complesso, questi attivatori operano attraverso una serie di meccanismi biochimici diversi per potenziare l'attività funzionale di GOLGA6C nell'ambito del suo ruolo centrale nell'apparato del Golgi.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola direttamente l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP) nelle cellule. L'aumento del cAMP attiva la PKA (protein chinasi A), che può fosforilare numerosi substrati tra cui quelli coinvolti nelle funzioni dell'apparato del Golgi, potenzialmente migliorando l'attività di GOLGA6C e promuovendo il suo coinvolgimento nel mantenimento e nel traffico del Golgi. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A altera la struttura e la funzione dell'apparato del Golgi inibendo l'ARF (ADP-ribosylation factor), una piccola GTPasi. Quando l'apparato del Golgi si riassembla, questo processo può aumentare transitoriamente l'attività di GOLGA6C, che partecipa alla riorganizzazione e al mantenimento della struttura del Golgi. | ||||||
N-Ethylmaleimide | 128-53-0 | sc-202719A sc-202719 sc-202719B sc-202719C sc-202719D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $22.00 $68.00 $210.00 $780.00 $1880.00 | 19 | |
L'N-Etilmaleimide inibisce in modo irreversibile NSF (N-ethylmaleimide-sensitive factor), un'ATPasi coinvolta nella fusione delle vescicole. L'inibizione di NSF può provocare un accumulo di vescicole, che potrebbe aumentare indirettamente l'attività di GOLGA6C in quanto potrebbe essere necessaria per gestire l'aumento del carico vescicolare associato all'interruzione del traffico. | ||||||
NAD+, Free Acid | 53-84-9 | sc-208084B sc-208084 sc-208084A sc-208084C sc-208084D sc-208084E sc-208084F | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g 1 kg 5 kg | $56.00 $186.00 $296.00 $655.00 $2550.00 $3500.00 $10500.00 | 4 | |
Il NAD+ è un coenzima essenziale nelle reazioni redox. Serve anche come substrato per le reazioni di ADP-ribosilazione che possono modificare le proteine coinvolte nel traffico delle vescicole. Il potenziamento dell'ADP-ribosilazione può aumentare indirettamente l'attività di GOLGA6C attraverso la modulazione dei processi di traffico e mantenimento associati a GOLGI. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina è uno ionoforo che altera la funzione del Golgi modificando il trasporto dei cationi e il pH. La perturbazione dell'apparato del Golgi potrebbe potenziare indirettamente l'attività di GOLGA6C stimolando i meccanismi di compensazione di cui GOLGA6C è potenzialmente parte, per mantenere la struttura e la funzione del Golgi. | ||||||
Aluminum Fluoride | 7784-18-1 | sc-291881 sc-291881A | 10 g 50 g | $66.00 $245.00 | ||
Il fluoruro di alluminio agisce come analogo del fosfato e può attivare le proteine GTPasi imitando il fosfato gamma del GTP. Questo può portare all'attivazione di proteine che legano il GTP e che sono indirettamente coinvolte nella GOLGA6C, potenzialmente migliorando il suo ruolo nella funzione dell'apparato del Golgi e nel traffico vescicolare. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, con conseguente aumento dei livelli di fosforilazione delle proteine cellulari. Questo può migliorare indirettamente l'attività di GOLGA6C modulando lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nel mantenimento della struttura e della funzione del Golgi. | ||||||
Piceatannol | 10083-24-6 | sc-200610 sc-200610A sc-200610B | 1 mg 5 mg 25 mg | $50.00 $70.00 $195.00 | 11 | |
Il piceatannolo inibisce la chinasi Syk, che può influenzare il traffico mediato dalle vescicole e le vie di segnalazione. |