Gli attivatori della componente 1 della giunzione apicale sono un gruppo di composti chimici in grado di potenziare indirettamente l'attività funzionale della componente 1 della giunzione apicale, influenzando i processi cellulari e le vie di segnalazione in cui è direttamente coinvolta. Composti come il calcio ionoforo A23187 e la tapsigargina si concentrano sulla manipolazione dei livelli di calcio intracellulare, che è un secondo messaggero critico nelle vie di segnalazione che regolano l'adesione cellula-cellula e la stabilità dei complessi della giunzione apicale. Aumentando la concentrazione di calcio intracellulare, questi composti migliorano lo stato di fosforilazione delle proteine che interagiscono con il componente 1 della giunzione apicale, determinandone l'attivazione e la stabilizzazione delle giunzioni aderenziali.
Altre sostanze chimiche di questa classe, come la jasplakinolide e la blebbistatina, hanno come bersaglio i componenti citoscheletrici e i loro meccanismi di regolazione per influenzare l'attività del componente 1 della giunzione apicale. La jasplakinolide stabilizza i filamenti di actina, essenziali per la tensione meccanica e l'integrità delle giunzioni cellulari, promuovendo così l'associazione e l'attivazione del componente 1 della giunzione apicale. Al contrario, la blebbistatina inibisce l'attività della miosina II per ridurre la contrattilità delle giunzioni cellulari, determinando un effetto di stabilizzazione che può attivare la componente 1 della giunzione apicale. Analogamente, inibitori come Y-27632 e ML-7 agiscono sulle chinasi che regolano la fosforilazione della catena leggera della miosina, un processo centrale nel controllo della tensione cellulare e della stabilità della giunzione, potenziando così l'attività della componente 1 della giunzione apicale.
VEDI ANCHE...
Items 41 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|