Gli inibitori della glicoforina C hanno come bersaglio e inibiscono la funzione della glicoforina C, una sialoglicoproteina espressa prevalentemente nei globuli rossi (RBC). La glicoforina C svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'integrità strutturale e della stabilità della membrana degli RBC ed è coinvolta nelle interazioni cellula-cellula, in particolare nel contesto dell'aggregazione e dell'adesione degli eritrociti. È caratterizzata da un elevato contenuto di acido sialico, che contribuisce alla carica negativa sulla superficie dell'RBC.
Gli inibitori della glicoforina C mirano a modulare queste interazioni e funzioni legandosi a siti specifici della proteina. La struttura molecolare degli inibitori della glicoforina C comprende tipicamente gruppi funzionali progettati strategicamente per interagire con il dominio extracellulare della proteina. Questo design spesso prevede una combinazione di elementi idrofili e idrofobici, insieme a varie strutture ad anello e gruppi carichi, per ottimizzare l'affinità e la specificità del legame con la Glicophorina C. L'interazione tra questi inibitori e la Glicophorina C può influenzare la funzione della proteina nell'adesione cellulare e le proprietà generali della membrana RBC.
VEDI ANCHE...
Items 71 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|