La gigantina, nota anche come GOLGB1, è una proteina importante che risiede all'interno dell'apparato di Golgi, un organello essenziale delle cellule eucariotiche responsabile dell'elaborazione, dello smistamento e della modifica di proteine e lipidi. Come componente strutturale e funzionale chiave dell'apparato di Golgi, la giantina svolge un ruolo fondamentale nel mantenere l'integrità e la funzionalità di questo organello. Funziona principalmente come proteina tether, facilitando l'ancoraggio delle vescicole dal reticolo endoplasmatico (ER) alle membrane del Golgi. Questo evento è cruciale per il trasporto di proteine e lipidi di nuova sintesi dall'ER all'apparato di Golgi, dove subiscono modifiche post-traduzionali, smistamento e ulteriore traffico verso le loro destinazioni finali all'interno della cellula o la secrezione verso compartimenti esterni.
L'inibizione di Giantin rappresenta una sfida complessa a causa del suo ruolo vitale nel mediare l'ancoraggio delle vescicole alle membrane di Golgi, un processo essenziale per il traffico intracellulare e lo smistamento delle proteine. L'interruzione della funzione di Giantin può comportare l'individuazione di domini o motivi specifici all'interno della proteina che sono critici per la sua attività di legare le vescicole. Piccole molecole o composti progettati per interferire con questi domini inibiscono il processo di tethering, portando a interruzioni nel traffico proteico mediato dal Golgi. In alternativa, si possono utilizzare approcci genetici, come l'interferenza dell'RNA (RNAi), per ridurre l'espressione di Giantin, con conseguente minore disponibilità della proteina per il tethering delle vescicole. La comprensione dei meccanismi di inibizione della Giantina è essenziale per chiarire gli intricati processi che regolano il traffico intracellulare di proteine e la funzione del Golgi, con implicazioni per varie funzioni e vie cellulari.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Rasagiline | 136236-51-6 | sc-204875 sc-204875A | 25 mg 100 mg | $101.00 $210.00 | ||
La Rasagilina agisce come inibitore irreversibile della MAO-B attraverso un legame covalente, formando un legame chimico con un residuo specifico nel sito attivo dell'enzima, rendendo così la MAO-B inattiva. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A è un composto naturale che è stato studiato per le sue interazioni con la giantina e il suo ruolo nella funzione del Golgi. | ||||||
Golgicide A | 1005036-73-6 | sc-215103 sc-215103A | 5 mg 25 mg | $187.00 $670.00 | 11 | |
Il Golgicide A è un composto studiato per il suo potenziale di alterazione della funzione della giantina e dell'organizzazione del Golgi. | ||||||