Gli attivatori di Gfi-1B, in questo contesto, sono definiti come composti che modulano indirettamente l'attività o la funzione del fattore di crescita indipendente 1B (Gfi-1B), principalmente attraverso il loro impatto sulle vie di segnalazione correlate, sulla regolazione della trascrizione o sulle modifiche epigenetiche. Questi composti non hanno come bersaglio diretto Gfi-1B, ma influenzano l'ambiente cellulare o i meccanismi di regolazione in cui opera Gfi-1B. Gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la decitabina e la 5-azacitidina, rappresentano una classe significativa di questi attivatori indiretti. Alterando lo stato di metilazione del DNA, questi composti possono influenzare i profili di espressione genica, compresi i geni regolati o che regolano Gfi-1B, influenzandone potenzialmente l'attività.
Anche gli inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC), come Vorinostat e Tricostatina A, svolgono un ruolo cruciale. Questi inibitori alterano la struttura della cromatina e l'espressione genica, influenzando potenzialmente l'attività di repressione trascrizionale di Gfi-1B. Anche gli inibitori della bromodina BET e i farmaci immunomodulatori come JQ1 e lenalidomide contribuiscono alla modulazione indiretta di Gfi-1B. Essi influenzano la regolazione della trascrizione e i processi di differenziazione cellulare, che sono aspetti chiave della funzione di Gfi-1B nell'emopoiesi. Anche composti naturali come la curcumina e il resveratrolo, noti per i loro ampi effetti sulla segnalazione cellulare, possono potenzialmente influenzare le vie che coinvolgono Gfi-1B. Il loro impatto sui fattori di trascrizione e sulle vie di segnalazione potrebbe modulare indirettamente la funzione di Gfi-1B. Gli inibitori della sirtuina come il sirtinolo e altri modulatori delle vie di segnalazione come il cloruro di litio e la talidomide rappresentano un altro aspetto dell'attivazione indiretta. Questi composti possono influenzare i processi cellulari e le cascate di segnalazione che potrebbero influenzare il contesto funzionale in cui opera Gfi-1B.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico, coinvolto nella differenziazione cellulare, potrebbe influenzare il ruolo di Gfi-1B nell'emopoiesi e nell'impegno del lignaggio. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Il TSA, un altro inibitore HDAC, può alterare i modelli di espressione genica, influenzando indirettamente Gfi-1B. | ||||||
(±)-JQ1 | 1268524-69-1 | sc-472932 sc-472932A | 5 mg 25 mg | $226.00 $846.00 | 1 | |
JQ1, un inibitore della bromodomina BET, influisce sulla regolazione della trascrizione, probabilmente influenzando l'attività di Gfi-1B. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può modulare diverse vie di segnalazione e fattori di trascrizione, influenzando potenzialmente Gfi-1B. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo, agendo su diverse vie di segnalazione, può avere un impatto indiretto sull'attività di Gfi-1B. | ||||||
Sirtinol | 410536-97-9 | sc-205976 sc-205976A | 1 mg 5 mg | $37.00 $111.00 | 14 | |
Il sirtinolo, un inibitore della sirtuina, può modulare l'acetilazione degli istoni, con un potenziale impatto su Gfi-1B. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio, influenzando la segnalazione Wnt e altre vie, potrebbe influenzare indirettamente Gfi-1B. | ||||||