Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GCSAML Inibitori

I comuni inibitori della GCSAML includono, ma non solo, il sorafenib CAS 284461-73-0, la rapamicina CAS 53123-88-9, il Dasatinib CAS 302962-49-8, l'Y-27632, base libera CAS 146986-50-7 e l'SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori del GCSAML sono una classe di piccole molecole che hanno come bersaglio specifico la proteina GCSAML (Granulocyte Colony-Stimulating Factor-Associated Myeloid Leukemia). La GCSAML è un regolatore trascrizionale coinvolto nella differenziazione e nella funzione delle cellule immunitarie. Gli inibitori di GCSAML sono progettati per modulare la sua attività, in genere legandosi alla proteina e alterandone la conformazione o impedendone l'interazione con altri partner molecolari. Questi inibitori possono influenzare le vie di segnalazione a valle che GCSAML controlla, influenzando processi come l'espressione genica, la sintesi proteica e la differenziazione cellulare. L'esatto meccanismo d'azione degli inibitori di GCSAML può variare in base alla struttura chimica dell'inibitore e alla sua affinità di legame con GCSAML. Lo sviluppo e la caratterizzazione di questi inibitori spesso comportano studi di relazione struttura-attività (SAR), docking molecolare e saggi biochimici per accertarne la potenza, la specificità e il meccanismo.Strutturalmente, gli inibitori della GCSAML possono presentare una varietà di impalcature chimiche, ciascuna progettata per ottenere un legame ottimale con la proteina GCSAML. Questi inibitori possono contenere gruppi funzionali che interagiscono con i residui chiave della GCSAML attraverso legami idrogeno, interazioni idrofobiche e forze di van der Waals. A causa della natura della proteina bersaglio, gli inibitori della GCSAML devono dimostrare stabilità, solubilità e proprietà farmacocinetiche favorevoli per essere efficaci nei test biochimici. La ricerca sugli inibitori della GCSAML comprende l'ottimizzazione di queste proprietà per migliorare l'efficacia del legame e la selettività, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Dato il ruolo di GCSAML nei percorsi cellulari, gli inibitori sono studiati per la loro capacità di delucidare la funzione della proteina e di servire come strumenti molecolari per dissezionare il ruolo di GCSAML in vari contesti biologici, come lo sviluppo delle cellule immunitarie e la regolazione genica. Lo studio di questi inibitori fornisce importanti approfondimenti sulla modulazione dei fattori di trascrizione e delle vie ad essi associate.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione