Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

gC1q-R/p32 Attivatori

I comuni attivatori di gC1q-R/p32 includono, a titolo esemplificativo, la trombina da plasma umano CAS 9002-04-4, la L-α-Lecitina, il tuorlo d'uovo, altamente purificato CAS 8002-43-5, l'eparina CAS 9005-49-6 e il collagene IV CAS 9007-34-5.

Gli attivatori di gC1q-R/p32 sono una serie di composti chimici che aumentano indirettamente l'attività funzionale di gC1q-R/p32 attraverso le loro interazioni con varie vie di segnalazione e processi cellulari. La trombina e la vitronectina, ad esempio, potenziano il ruolo della proteina nell'adesione cellulare interagendo direttamente con gC1q-R/p32, facilitando così la segnalazione mediata dall'integrina. Analogamente, il legame dell'istone H3 con gC1q-R/p32 implica un ruolo nel rimodellamento della cromatina che potrebbe indirettamente portare a un aumento dell'adesione cellulare, mentre l'interazione della fosfatidilserina con la proteina potrebbe svolgere un ruolo nella rimozione delle cellule apoptotiche. L'affinità dell'eparina per gC1q-R/p32 può influire sull'angiogenesi e sull'anticoagulazione, influenzando ulteriormente l'adesione e la proliferazione cellulare. L'interazione con il collagene di tipo I è cruciale per la riparazione dei tessuti, in quanto può migliorare l'organizzazione della matrice e l'attaccamento delle cellule in concerto con gC1q-R/p32.

Nella risposta infiammatoria, High Mobility Group Box 1 (HMGB1) interagisce con gC1q-R/p32 per modulare la migrazione cellulare e la chemiotassi. A ciò si aggiunge il ruolo del fibrinogeno nella trombosi che, attraverso la sua interazione con gC1q-R/p32, può migliorare la guarigione delle ferite e l'adesione cellulare. Gli attivatori del legame dell'antitrombina III con gC1q-R/p32 comprendono una serie di composti chimici che facilitano indirettamente il potenziamento dell'attività funzionale di gC1q-R/p32 attraverso il loro ruolo in diverse vie di segnalazione e processi cellulari. La trombina, una serina proteasi, e la vitronectina, una glicoproteina, si legano entrambe a gC1q-R/p32 e amplificano le capacità di adesione cellulare modulando le vie di segnalazione delle integrine. L'interazione dell'istone H3 con gC1q-R/p32 suggerisce un possibile ruolo nel rimodellamento della cromatina e nell'espressione genica, che può portare a un'intensificazione dei processi di adesione cellulare. Analogamente, la presenza di fosfatidilserina sulla superficie cellulare e la sua interazione con gC1q-R/p32 possono svolgere un ruolo significativo nella rimozione delle cellule apoptotiche. L'eparina, nota per le sue proprietà anticoagulanti, si lega a gC1q-R/p32 e potrebbe influenzare processi come l'angiogenesi, promuovendo l'adesione e la proliferazione cellulare, mentre l'interazione con il collagene di tipo I potrebbe sostenere i meccanismi di riparazione tissutale influenzando l'organizzazione della matrice e l'attaccamento delle cellule.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Thrombin from human plasma

9002-04-4sc-471713
100 U
$230.00
(0)

La trombina, una serina proteasi, scinde il fibrinogeno in fibrina durante la coagulazione e può legarsi a gC1q-R/p32 per migliorare l'adesione cellulare.

L-α-Lecithin, Egg Yolk, Highly Purified

8002-43-5sc-203096
250 mg
$78.00
(1)

L'esposizione alla fosfatidilserina sulla superficie cellulare può interagire con gC1q-R/p32, svolgendo un ruolo nella rimozione delle cellule apoptotiche.

Heparin

9005-49-6sc-507344
25 mg
$117.00
1
(0)

L'eparina si lega a gC1q-R/p32, influenzando potenzialmente l'anticoagulazione e l'angiogenesi, aumentando l'adesione e la proliferazione cellulare.

Collagen IV

sc-29010
1 mg
$220.00
11
(1)

L'interazione del collagene di tipo I con gC1q-R/p32 può influenzare l'attaccamento delle cellule e l'organizzazione della matrice, migliorando i meccanismi di riparazione dei tessuti.