Gli inibitori della gankirina sono un gruppo di composti in grado di ridurre la funzione della gankirina, direttamente o indirettamente, attraverso la loro azione su varie vie biochimiche e cellulari. La gankirina, un'oncoproteina, è coinvolta in diversi processi cellulari chiave, tra cui la progressione del ciclo cellulare, la proliferazione cellulare e l'apoptosi. Di conseguenza, influenza numerose vie di segnalazione come la via RAF/MEK/ERK, la via PI3K/AKT/mTOR, la via SRC/FAK e la via EGFR/RAS/RAF/MEK/ERK, tra le altre. Gli inibitori della gankirina vanno dagli inibitori delle chinasi, agli inibitori di mTOR e agli inibitori delle chinasi ciclino-dipendenti, ciascuno con un bersaglio e una modalità d'azione specifici che si traducono in ultima analisi nella modulazione dell'attività della gankirina. Gli inibitori delle chinasi, come il sorafenib, il dasatinib, il gefitinib, il selumetinib, il trametinib, il lapatinib, il sunitinib, il nilotinib e il vemurafenib, funzionano inibendo le chinasi specifiche coinvolte nelle varie vie di segnalazione sostenute dalla gankirina. Ad esempio, il sorafenib, un inibitore della chinasi RAF, può attenuare la via RAF/MEK/ERK, determinando una diminuzione dell'effetto di potenziamento della gankirina sulla proliferazione e sulla sopravvivenza cellulare. Analogamente, dasatinib, un inibitore delle chinasi della famiglia BCR-ABL e SRC, può interrompere la via SRC/FAK, riducendo l'effetto della gankyrina sulla migrazione e l'invasione cellulare.
Gli inibitori di mTOR, come everolimus e rapamicina, funzionano inibendo mTOR, un componente chiave della via PI3K/AKT/mTOR. Interrompendo questa via, questi inibitori possono ridurre l'effetto di promozione della gankirina sulla proliferazione e sulla sopravvivenza delle cellule. Palbociclib, invece, è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6. La sua azione su queste chinasi interrompe la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. La sua azione su queste chinasi interrompe il ciclo cellulare, un processo che la gankirina è nota per promuovere, portando a una diminuzione dell'impatto della gankirina sulla proliferazione cellulare. In sintesi, gli inibitori della gankirina sono un gruppo eterogeneo di composti in grado di modulare l'attività della gankirina influenzando varie vie biochimiche e cellulari supportate dalla gankirina. Questi inibitori offrono un potenziale mezzo per controllare il ruolo della gankirina nella proliferazione, sopravvivenza e migrazione cellulare.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6. Inibendo la CDK4/6, può interrompere il ciclo cellulare, che la gankirina è nota per promuovere, portando a una diminuzione dell'impatto della gankirina sulla proliferazione cellulare. | ||||||
Vemurafenib | 918504-65-1 | sc-364643 sc-364643A | 10 mg 50 mg | $115.00 $415.00 | 11 | |
Vemurafenib è un inibitore di BRAF. Inibendo BRAF, può interrompere il percorso RAS/RAF/MEK/ERK, che la gankyrina è nota per sostenere. Questo può portare a una diminuzione dell'effetto di potenziamento della gankirina sulla proliferazione e sulla sopravvivenza delle cellule. |