Gli attivatori chimici della γ-GCSm esercitano il loro effetto prevalentemente in modo indiretto, modulando le vie e i fattori regolatori che governano l'espressione e la funzione dell'enzima. Questi attivatori comprendono sia composti endogeni sia agenti esogeni in grado di potenziare l'attività della γ-GCSm. La N-Acetilcisteina e la S-Adenosilmetionina contribuiscono al pool di substrati e cofattori necessari per la funzione di γ-GCSm, facilitandone così l'attività. Il ritonavir, il sulforafano, l'oltipraz, la curcumina, l'acido alfa-lipoico, l'acido ferulico e la cinnamaldeide funzionano principalmente inducendo Nrf2, un fattore di trascrizione che, una volta attivato, trasloca nel nucleo e si lega agli elementi di risposta antiossidante (ARE) nelle regioni promotrici dei geni che codificano gli enzimi detossificanti, tra cui la γ-GCSm. L'attivazione di Nrf2 e la conseguente trascrizione di γ-GCSm è un meccanismo regolatorio chiave che potenzia l'attività dell'enzima.
Inoltre, la vitamina D3 influisce sull'attività di γ-GCSm impegnandosi con il recettore della vitamina D, che interagisce con specifiche sequenze di DNA per regolare la trascrizione genica, influenzando γ-GCSm. La zeaxantina, pur essendo nota principalmente come antiossidante, può avere un impatto sulle vie di segnalazione che includono quelle che regolano la γ-GCSm. La taurina è implicata nella modulazione dello stato redox cellulare, che può avere effetti a valle sull'attività di γ-GCSm a causa del ruolo dell'enzima nel mantenere l'equilibrio redox cellulare. Collettivamente, questi attivatori influenzano l'attività di γ-GCSm attraverso diversi meccanismi, tra cui la disponibilità di substrati, la modulazione dell'espressione genica e i cambiamenti dello stato redox, sottolineando la natura multifattoriale della regolazione dell'enzima.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Taurine | 107-35-7 | sc-202354 sc-202354A | 25 g 500 g | $47.00 $100.00 | 1 | |
Può modulare lo stato redox cellulare, influenzando l'espressione e l'attività di γ-GCSm attraverso l'osmoregolazione e le proprietà antiossidanti. | ||||||
Ferulic acid | 1135-24-6 | sc-204753 sc-204753A sc-204753B sc-204753C sc-204753D | 5 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $42.00 $62.00 $153.00 $552.00 $988.00 | 10 | |
Gli antiossidanti possono indurre Nrf2, che può portare a un aumento dell'espressione e dell'attività di γ-GCSm come parte del sistema di difesa antiossidante. | ||||||