Gli attivatori della γ-cristallina sono una classe di sostanze chimiche in grado di potenziare l'attività funzionale della γ-cristallina attraverso varie vie biochimiche o cellulari specifiche. Si tratta di una serie di composti diversi, come l'epigallocatechina gallato, la curcumina, il resveratrolo, la quercetina, l'acido retinoico, la n-acetilcisteina, il sulforafano, la berberina, la metformina, l'acido salicilico, la capsaicina e il licopene. Questi composti possono agire su diverse vie, tra cui PI3K/AKT, Nrf2, SIRT1, AMPK, recettori nucleari RAR e RXR, NRF2, NF-κB, TRPV1, e PPAR-γ.
Ad esempio, l'epigallocatechina gallato e il resveratrolo attivano rispettivamente le vie PI3K/AKT e SIRT1, portando al potenziamento della funzionalità della γ-cristallina. Allo stesso modo, la curcumina e la N-acetilcisteina attivano la via Nrf2, alterando lo stress ossidativo nell'ambiente cellulare e migliorando la funzionalità della γ-cristallina. La quercetina, la berberina e la metformina attivano la via dell'AMPK, portando a una migliore disponibilità di energia cellulare e quindi a una maggiore funzionalità della γ-cristallina. L'acido retinoico influisce sulla funzionalità della γ-cristallina attivando i recettori nucleari RAR e RXR e alterando le sue modifiche post-traslazionali. Il sulforafano, come la curcumina e la N-acetilcisteina, attiva la via Nrf2 e migliora la funzione della γ-cristallina riducendo lo stress ossidativo.
VEDI ANCHE...
Items 31 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|