Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GalNAc-T13 Attivatori

I comuni attivatori di GalNAc-T13 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il desametasone CAS 50-02-2, il β-estradiolo CAS 50-28-2, il colecalciferolo CAS 67-97-0 e la (-)-epinefrina CAS 51-43-4.

Gli attivatori di GalNAc-T13 appartengono a una classe specializzata di composti chimici volti a modulare l'attività dell'enzima N-acetilgalattosaminiltransferasi 13 (GalNAc-T13). Questo enzima fa parte di una più ampia famiglia di GalNAc-transferasi coinvolte nel processo di glicosilazione, dove catalizzano il trasferimento di N-acetilgalattosamina (GalNAc) ai residui di serina e treonina delle proteine, una forma di modificazione post-traduzionale che influisce sul ripiegamento, sulla stabilità e sulla funzione delle proteine. La GalNAc-T13 ha un ruolo specifico all'interno di questa famiglia, con una specificità di substrato unica che determina la sua selettività per determinate proteine. Gli attivatori di GalNAc-T13 sono progettati per potenziare l'attività naturale dell'enzima, che potrebbe portare a un aumento della glicosilazione dei suoi substrati target. Per sviluppare questi attivatori, è necessaria una comprensione completa della struttura dell'enzima, del meccanismo catalitico e dell'interazione con il substrato. Ciò include la comprensione del sito attivo in cui avviene il trasferimento di GalNAc dalla molecola donatrice, tipicamente l'uridina difosfato N-acetilgalattosamina (UDP-GalNAc), all'amminoacido accettore sulla proteina bersaglio.

La creazione di attivatori di GalNAc-T13 comporta un processo di identificazione e sintesi di molecole in grado di interagire con l'enzima per potenziare la sua attività glicosiltransferasica. Ciò potrebbe comportare molecole che si legano a siti allosterici, alterando la conformazione dell'enzima in uno stato più attivo, o composti che aumentano l'affinità dell'enzima per i suoi substrati. Questi attivatori vengono progettati utilizzando una serie di tecniche, come la progettazione farmacologica assistita da computer e lo screening ad alta velocità, per trovare strutture che migliorino specificamente la funzione di GalNAc-T13. Gli attivatori devono essere in grado di interagire con precisione con l'enzima per evitare l'attivazione non specifica di altre GalNAc-transferasi o effetti fuori bersaglio all'interno della cellula. Una volta identificati i potenziali attivatori, questi vengono sottoposti a una serie di ottimizzazioni per migliorarne l'efficacia e la specificità. Questo processo iterativo comporta la messa a punto della struttura chimica dei composti, la valutazione del loro impatto sull'attività dell'enzima e la garanzia che siano selettivi per la GalNAc-T13. Le molecole risultanti sono tipicamente caratterizzate dalla capacità di formare interazioni stabili e specifiche con l'enzima, eventualmente coinvolgendo il legame idrogeno, le interazioni idrofobiche e le forze di Van der Waals, che sono cruciali per l'attivazione selettiva e potente di GalNAc-T13.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione