Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GABA Receptor Attivatori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di attivatori del recettore GABA da utilizzare in varie applicazioni. Gli attivatori dei recettori GABA sono una categoria cruciale di composti che interagiscono con i recettori dell'acido gamma-aminobutirrico (GABA), che sono fondamentali per mediare la neurotrasmissione inibitoria nel sistema nervoso centrale. Questi attivatori svolgono un ruolo importante nella ricerca scientifica, aiutando a studiare i meccanismi della trasmissione sinaptica e della comunicazione neuronale. I ricercatori utilizzano gli attivatori del recettore GABA per studiare la modulazione della segnalazione GABAergica, essenziale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale. Questi attivatori sono particolarmente preziosi per studiare le proprietà strutturali e funzionali dei recettori GABA, compresa la loro composizione in subunità, i siti di legame e i cambiamenti conformazionali al momento dell'attivazione. Utilizzando gli attivatori dei recettori GABA, gli scienziati possono esplorare gli effetti di una maggiore attività GABAergica sui circuiti neuronali e sulla plasticità sinaptica. Questi composti facilitano anche lo studio della biologia dei recettori, consentendo una caratterizzazione dettagliata dei sottotipi di recettori e dei loro ruoli specifici in vari processi fisiologici. Inoltre, gli attivatori dei recettori GABA sono impiegati in esperimenti elettrofisiologici per misurare le variazioni del potenziale di membrana e del flusso ionico, fornendo approfondimenti sulle proprietà biofisiche dei canali dei recettori GABA. I dati ottenuti da questi studi contribuiscono a una comprensione più approfondita di come la segnalazione GABAergica regoli le dinamiche delle reti neurali e la funzione cerebrale complessiva. Questi attivatori sono strumenti indispensabili per i neurobiologi e i biochimici che vogliono scoprire le complessità della neurotrasmissione inibitoria e i meccanismi di regolazione dell'attività neurale. Per informazioni dettagliate sugli attivatori del recettore GABA disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 31 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Etomidate

33125-97-2sc-203577
10 mg
$124.00
(0)

L'etomidato agisce come modulatore allosterico positivo dei recettori GABA, aumentando l'affinità del recettore per il GABA. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i domini transmembrana, stabilizzando il recettore in una conformazione aperta. Questa modulazione porta a un maggiore afflusso di ioni cloruro, con conseguente iperpolarizzazione dei neuroni. La rapida cinetica del composto facilita l'insorgenza e l'attenuazione dell'azione, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulla trasmissione sinaptica e sull'eccitabilità neurale.

Securinine

5610-40-2sc-220097
sc-220097A
50 mg
100 mg
$265.00
$410.00
3
(1)

La securinina funziona come antagonista del recettore GABA, mostrando una capacità unica di interrompere le normali vie di segnalazione del recettore. La sua struttura molecolare distinta le permette di legarsi selettivamente a siti specifici, inibendo l'azione del GABA e alterando il flusso di ioni cloruro. Questa interferenza può portare alla depolarizzazione dei neuroni, influenzando le dinamiche di trasmissione sinaptica. L'interazione del composto con il recettore è caratterizzata da una notevole cinetica di reazione, che influenza l'eccitabilità neuronale e la plasticità sinaptica.

(±)-Baclofen

1134-47-0sc-200464
sc-200464A
1 g
5 g
$55.00
$253.00
(1)

Il (±)-Baclofen agisce come agonista del recettore GABA, potenziando in modo unico la neurotrasmissione inibitoria. La sua conformazione strutturale facilita un forte legame con il recettore GABA_B, favorendo l'apertura dei canali del potassio e inibendo l'afflusso di calcio. Questa modulazione del flusso ionico porta all'iperpolarizzazione dei neuroni, smorzando efficacemente i segnali eccitatori. La cinetica di interazione del composto è caratterizzata da una rapida insorgenza, che influenza l'efficacia sinaptica e la stabilità della rete neuronale.

4-Imidazoleacetic acid hydrochloride

3251-69-2sc-254684
1 g
$119.00
(0)

L'acido 4-imidazoleacetico cloridrato presenta interazioni uniche con i recettori GABA, funzionando come potente modulatore della neurotrasmissione. L'anello imidazolico consente di creare legami idrogeno e interazioni elettrostatiche specifiche, migliorando l'affinità recettoriale. Questo composto influenza le vie di segnalazione intracellulare, in particolare quelle che coinvolgono i secondi messaggeri, influenzando così l'eccitabilità neuronale. Le cinetiche di legame con i recettori sono notevoli per la loro rapida velocità di associazione e dissociazione, contribuendo alla regolazione sinaptica dinamica.

Isoguvacine·HCl

68547-97-7sc-200451
sc-200451A
10 mg
50 mg
$26.00
$110.00
2
(0)

Isoguvacina-HCl è caratterizzata dalla capacità di agganciarsi selettivamente ai recettori GABA, sfruttando le sue caratteristiche strutturali per una maggiore efficacia di legame. La presenza di un gruppo ammonico quaternario facilita le interazioni ioniche, promuovendo la stabilità dei complessi recettoriali. Questo composto influisce anche sulla modulazione allosterica, alterando la conformazione del recettore e influenzando le cascate di segnalazione a valle. La sua rapida cinetica permette di regolare rapidamente la trasmissione sinaptica, sottolineando il suo ruolo nella regolazione fine dell'attività neurale.

Indiplon

325715-02-4sc-204011
sc-204011A
10 mg
50 mg
$200.00
$600.00
(0)

Indiplon presenta un'affinità unica per i recettori GABA, soprattutto grazie alle sue specifiche interazioni di legame che stabilizzano il complesso recettore-ligando. La sua struttura molecolare consente di creare legami idrogeno e interazioni idrofobiche distinte, aumentando la sua selettività. L'influenza del composto sulla dinamica dei recettori può portare a un'alterazione dell'attività dei canali ionici, influenzando il rilascio dei neurotrasmettitori. Inoltre, la sua rapida insorgenza d'azione evidenzia il suo potenziale di modulazione immediata delle risposte sinaptiche.

R-(+)-Baclofen hydrochloride

63701-55-3sc-203229
sc-203229A
10 mg
50 mg
$30.00
$117.00
1
(0)

Il R-(+)-Baclofen cloridrato ha come bersaglio selettivo i recettori GABA, facilitando la modulazione allosterica che aumenta la sensibilità del recettore ai neurotrasmettitori endogeni. La sua stereochimica contribuisce a cambiamenti conformazionali unici nel recettore, promuovendo percorsi di segnalazione distinti. Le interazioni del composto con i bilayer lipidici possono influenzare la fluidità della membrana, con potenziali effetti sulla localizzazione e sulla funzione del recettore. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce un impatto sfumato sulla plasticità sinaptica, modellando la comunicazione neuronale.

GABA

56-12-2sc-203053
sc-203053A
sc-203053B
sc-203053C
10 g
25 g
5 kg
10 kg
$63.00
$133.00
$450.00
$750.00
2
(1)

Il GABA, in quanto neurotrasmettitore, si lega ai recettori GABA, inducendo spostamenti conformazionali che aprono i canali ionici, consentendo principalmente agli ioni cloruro di fluire nei neuroni. Questo effetto di iperpolarizzazione diminuisce l'eccitabilità neuronale, creando un'influenza calmante sulla trasmissione sinaptica. La composizione delle subunità del recettore influenza le sue proprietà farmacologiche, mentre la rapida diffusione e i meccanismi di ricaptazione del GABA garantiscono una precisa modulazione dell'attività sinaptica, contribuendo alla regolazione fine dei circuiti neurali.

Hispidulin

1447-88-7sc-203999
sc-203999A
sc-203999B
sc-203999C
10 mg
100 mg
500 mg
1 g
$250.00
$989.00
$3004.00
$5406.00
7
(0)

L'ispanidulina interagisce con i recettori GABA stabilizzando la loro conformazione attiva, aumentando la permeabilità agli ioni cloruro. Questa interazione è caratterizzata da specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con le subunità recettoriali, che modulano la cinetica del recettore. Le caratteristiche strutturali uniche del composto consentono un legame selettivo, influenzando i siti allosterici del recettore e alterando le vie di segnalazione sinaptica, con conseguente impatto sulle dinamiche di comunicazione neuronale.

Muscimol

2763-96-4sc-200460
sc-200460A
5 mg
25 mg
$158.00
$526.00
2
(1)

Il muscimolo agisce come un potente agonista del recettore GABA, mostrando una capacità unica di imitare il neurotrasmettitore GABA. La sua struttura molecolare facilita forti interazioni elettrostatiche con il sito di legame del recettore, promuovendo cambiamenti conformazionali che migliorano la neurotrasmissione inibitoria. Questo composto influenza anche la cinetica di desensibilizzazione del recettore, portando a effetti prolungati sull'eccitabilità neuronale. La sua distinta stereochimica consente un impegno selettivo del sottotipo recettoriale, modulando ulteriormente l'attività sinaptica.