Gli inibitori della fumonisina sono un gruppo eterogeneo di composti chimici e sostanze che sono stati ampiamente studiati e sviluppati con l'obiettivo primario di mitigare gli effetti negativi delle fumonisine, micotossine prodotte da varie specie fungine di Fusarium. Questi inibitori hanno un ruolo cruciale nel campo della sicurezza agricola e alimentare, in quanto mirano alla contaminazione da fumonisina nelle colture, in particolare mais e granoturco, e nei mangimi per il bestiame. È noto che le fumonisine rappresentano un rischio significativo per la salute degli animali e degli esseri umani quando vengono consumate in prodotti alimentari contaminati, in quanto possono provocare vari effetti tossicologici, tra cui danni al fegato e ai reni, cancerogenesi e difetti del tubo neurale.
I meccanismi d'azione degli inibitori della fumonisina ruotano tipicamente intorno al legame fisico o chimico di questi composti alle fumonisine in varie matrici, come il tratto gastrointestinale o i cereali immagazzinati. La bentonite e la montmorillonite, ad esempio, sono argille naturali che agiscono come sorbenti fisici, adsorbendo le fumonisine e riducendone la biodisponibilità impedendone l'assorbimento nell'intestino. Analogamente, il carbone attivo funziona come adsorbente legandosi alle fumonisine nel tratto digestivo, impedendone l'ingresso sistemico. Inoltre, la colestiramina, un sequestrante degli acidi biliari, si lega alle fumonisine, limitandone il riassorbimento e favorendone l'escrezione. Questi inibitori, insieme ad altri come l'alluminosilicato di sodio e calcio idrato (HSCAS), le zeoliti e i polisaccaridi, riducono efficacemente l'esposizione degli animali e degli esseri umani agli effetti tossici delle fumonisine sequestrandole all'interno del sistema digestivo o del mangime immagazzinato, svolgendo così un ruolo cruciale nella sicurezza alimentare e nella salute degli animali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CHOLESTYRAMINE RESIN | 11041-12-6 | sc-507509 | 5 g | $210.00 | ||
La colestiramina, un sequestrante degli acidi biliari, si lega alle fumonisine nell'intestino, riducendone il riassorbimento e favorendone l'escrezione. |