Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FUCA Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori FUCA da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori FUCA sono composti specializzati che hanno come bersaglio l'α-L-fucosidasi (FUCA), un enzima coinvolto nell'idrolisi dei glicoconiugati contenenti fucosio. Questi inibitori sono strumenti fondamentali per la ricerca biochimica e di biologia molecolare, in particolare per studiare il ruolo della fucosilazione nei processi cellulari. Inibendo FUCA, i ricercatori possono esplorare i meccanismi di regolazione che regolano il metabolismo e la funzione dei residui di fucosio nelle glicoproteine, nei glicolipidi e in altri glicoconiugati. Questa ricerca è fondamentale per comprendere come la fucosilazione influisca sulla segnalazione, l'adesione e la comunicazione cellulare. Gli inibitori FUCA consentono agli scienziati di analizzare i percorsi di elaborazione e modifica dei glicani, fornendo indicazioni su come queste modifiche influenzano il ripiegamento, la stabilità e le interazioni delle proteine. In ambito sperimentale, gli inibitori FUCA consentono un controllo preciso dell'attività dell'enzima, facilitando studi dettagliati sulla specificità del substrato, sulla cinetica dell'enzima e sulle implicazioni più ampie dell'alterazione della fucosilazione sulle funzioni cellulari. Questi inibitori sono preziosi anche nella glicomica e nella biologia strutturale, in quanto aiutano a studiare le strutture tridimensionali delle molecole fucosilate e dei loro complessi. Utilizzando gli inibitori FUCA, i ricercatori possono mappare i ruoli funzionali del fucosio in vari sistemi biologici, contribuendo a una comprensione completa del metabolismo cellulare e della sua regolazione. Inoltre, questi inibitori sono essenziali per lo sviluppo di saggi per misurare l'attività dell'α-L-fucosidasi e per lo screening di potenziali modulatori di questo enzima. Gli inibitori FUCA sono quindi strumenti indispensabili per i ricercatori che vogliono scoprire le complessità della biologia dei glicani e le reti di regolazione che mantengono l'omeostasi cellulare. Per informazioni dettagliate sugli inibitori FUCA disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Deoxyfuconojirimycin hydrochloride

210174-73-5sc-205644
sc-205644A
sc-205644B
sc-205644C
sc-205644D
1 mg
5 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$110.00
$260.00
$470.00
$680.00
$999.00
3
(0)

La deossifuconojirimicina cloridrato funziona come potente inibitore delle fucosidasi, mostrando una notevole specificità nelle sue interazioni con i legami glicosidici. La sua conformazione strutturale facilita un forte legame idrogeno e interazioni idrofobiche, aumentando la sua affinità per gli enzimi bersaglio. La stereochimica unica del composto influenza la sua dinamica di legame, portando a percorsi di reazione e profili cinetici alterati, che possono avere un impatto significativo sull'attività enzimatica e sui tassi di turnover dei substrati.

5-Bromo-4-chloro-3-indolyl-α-L-fucopyranoside

171869-92-4sc-284558
sc-284558A
25 mg
50 mg
$222.00
$362.00
(0)

Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil-α-L-fucopiranoside serve come substrato per le fucosidasi, mostrando una reattività distintiva dovuta alla sua struttura indolica alogenata. Le proprietà elettroniche uniche di questo composto promuovono interazioni selettive con i siti attivi degli enzimi, influenzando i tassi di scissione idrolitica. La sua capacità di formare complessi enzima-substrato stabili migliora la cinetica di reazione, mentre la presenza di sostituenti alogeni modula gli effetti sterici, influenzando la specificità del substrato e l'efficienza catalitica.