Gli attivatori di FRS3 comprendono un gruppo selettivo di composti chimici che rafforzano l'attività funzionale di FRS3 attraverso vie di segnalazione distinte. La forskolina, aumentando il cAMP intracellulare, promuove indirettamente il ruolo di FRS3 consentendo eventi di fosforilazione mediati dalla PKA. Contemporaneamente, il PMA, un potente attivatore della PKC, e la Ionomicina, grazie alle sue proprietà di ionoforo del calcio, orchestrano una cascata di fosforilazioni che possono convergere su FRS3 o sui suoi partner interagenti, portando a un potenziamento della sua attività. Il dibutirril-cAMP, imitando le funzioni del cAMP, innesca analogamente l'attivazione della PKA che può portare a un potenziamento della segnalazione di FRS3. Un ulteriore spostamento dell'equilibrio di segnalazione cellulare si ottiene con LY294002, che inibendo PI3K può influenzare la segnalazione di Akt, aumentando così potenzialmente l'attività di FRS3. Inoltre, U0126 e SB203580 colpiscono rispettivamente MEK e p38 MAPK, alterando il panorama della fosforilazione cellulare in modo favorevole all'attivazione di FRS3.
Inoltre, le azioni inibitorie dell'acido okadaico e della caliculina A sulle fosfatasi proteiche 1 e 2A sono fondamentali per mantenere uno stato di fosforilazione che favorisce l'attività di FRS3, impedendo la de-fosforilazione delle proteine all'interno della sua rete di segnalazione. L'EGCG contribuisce a questo ambiente inibendo le chinasi che possono regolare negativamente FRS3, migliorando così indirettamente l'attività della sua via.
Items 811 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|