Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FRP1 Inibitori

I comuni inibitori di FRP1 includono, ma non solo, la chelerythrine CAS 34316-15-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la mitramicina A CAS 18378-89-7, la triapina e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Gli inibitori di FRP1 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio la Frizzled-Related Protein 1 (FRP1), un membro della famiglia di proteine ricche di cisteina coinvolte nella segnalazione cellulare. Questi inibitori agiscono principalmente modulando l'attività di FRP1, una proteina che interagisce con la via di segnalazione Wnt, cruciale per vari processi cellulari, tra cui differenziazione, migrazione e proliferazione. La via Wnt funziona attraverso una rete di proteine che comprende i recettori Frizzled e FRP1 agisce come elemento regolatore all'interno di questo sistema. Inibendo FRP1, questi composti possono alterare gli eventi di segnalazione a valle, influenzando l'espressione genica, le interazioni proteiche e il comportamento cellulare. Strutturalmente, gli inibitori di FRP1 sono spesso piccole molecole progettate per interferire con il legame di FRP1 ai suoi ligandi naturali o ad altre proteine associate, interrompendo così la sua normale funzione. La struttura chimica degli inibitori di FRP1 può variare notevolmente, ma in genere includono gruppi funzionali che consentono un'elevata specificità nel legame con la proteina FRP1, spesso attraverso interazioni idrofobiche, legame idrogeno o forze di van der Waals. Questi inibitori sono solitamente caratterizzati dalla capacità di bloccare efficacemente l'interazione tra FRP1 e i suoi bersagli senza influenzare altri componenti della via Wnt, offrendo così un metodo preciso di modulazione. In molti casi, questi inibitori vengono sviluppati utilizzando approcci di progettazione razionale, in cui la struttura di FRP1 viene analizzata in dettaglio per identificare tasche di legame o domini che possono essere presi di mira. Queste molecole vengono poi ottimizzate per potenza e selettività attraverso modifiche chimiche iterative, consentendo una regolazione fine della loro attività a livello molecolare. La specificità degli inibitori di FRP1 è fondamentale per la loro capacità di regolare con precisione le vie cellulari in cui FRP1 svolge un ruolo.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione