Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FREM1 Attivatori

I comuni attivatori di FREM1 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0, il desametasone CAS 50-02-2, il β-estradiolo CAS 50-28-2 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

La proteina FREM1, codificata dal gene FRAS1-related extracellular matrix 1, svolge un ruolo significativo nella composizione strutturale della matrice extracellulare ed è fondamentale per il mantenimento dell'integrità dei tessuti. Questa proteina è coinvolta nello sviluppo embrionale, con particolare attenzione alla formazione di una membrana basale stabile, necessaria per il corretto sviluppo delle strutture epiteliali. Mutazioni all'interno del gene FREM1 sono state collegate a disturbi dello sviluppo, il che sottolinea l'importanza della sua espressione nei normali processi fisiologici. Dato il ruolo integrale di FREM1 nello sviluppo, la comprensione della regolazione della sua espressione è essenziale per comprendere la complessa orchestrazione di eventi cellulari e molecolari durante la formazione dei tessuti.

La ricerca sulla regolazione dell'espressione genica ha identificato una serie di composti chimici che possono potenzialmente agire come attivatori di geni come FREM1. Ad esempio, composti come l'acido retinoico e il retinale all-trans sono noti per il loro legame con i recettori retinoidi, che possono innescare una cascata di eventi trascrizionali che culminano nell'upregulation dei geni dello sviluppo. Analogamente, molecole come la vitamina D3, attraverso la sua forma attiva, interagiscono con recettori specifici che possono stimolare la trascrizione di geni associati alla differenziazione e alla proliferazione cellulare. Altri composti come il β-estradiolo e l'idrocortisone sono coinvolti nelle vie di segnalazione ormonale dell'organismo e possono avviare attività trascrizionali che potenzialmente aumentano l'espressione di geni fondamentali per la salute e la stabilità dei tessuti. Inoltre, agenti come il butirrato di sodio e la forskolina possono alterare l'accessibilità alla cromatina o aumentare i segnali messaggeri all'interno delle cellule, rispettivamente, portando a un aumento della trascrizione di alcuni geni. La curcumina e il resveratrolo, invece, sono noti per attivare i fattori di trascrizione e le vie di segnalazione, con conseguente potenziale induzione dell'espressione genica. Ognuno di questi composti agisce su meccanismi cellulari unici, suggerendo una serie di interazioni diverse che possono portare all'aumento dell'espressione di proteine come FREM1, che sono fondamentali per mantenere l'architettura e la funzione di vari tessuti.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione