Date published: 2025-10-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Francisella tularensis LPS Attivatori

I comuni attivatori di LPS di Francisella tularensis includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il sale di potassio dell'acido polinosinico-policitidico CAS 31852-29-6, il Pam₃Cys-Ser-(Lys)₄, il cloridrato CAS 112208-00-1, l'R-848 CAS 144875-48-9, l'Imiquimod CAS 99011-02-6 e lo Zymosan A da Saccharomyces cerevisiae CAS 58856-93-2.

Gli attivatori LPS di Francisella tularensis comprendono una varietà di composti che, direttamente o indirettamente, potenziano il riconoscimento e la risposta del sistema immunitario all'LPS di questo batterio. Un aspetto significativo di questa risposta ruota attorno alla via di segnalazione TLR4. Sostanze chimiche come il monofosforil lipide A (MPLA) e il lipide IVa stimolano direttamente la via TLR4, innescando il sistema immunitario per una risposta più robusta alle molecole LPS. Questi composti amplificano essenzialmente i sistemi di riconoscimento esistenti per gli LPS batterici, garantendo il riconoscimento efficace anche di strutture LPS sottili o meno immunogene, come quelle di Francisella tularensis.

Inoltre, il sistema immunitario spesso si basa su un approccio multiforme per individuare e combattere le invasioni batteriche. Pertanto, sostanze chimiche come Poly I:C e Pam3CSK4, che attivano rispettivamente le vie TLR9, TLR3 e TLR1/TLR2, offrono uno spettro di attivazione più ampio. Pur non mirando direttamente alla via TLR4, responsabile del riconoscimento dell'LPS, creano un ambiente favorevole a una risposta immunitaria potenziata e sinergica. In sostanza, attivando più vie dei recettori toll-like, il sistema è meglio equipaggiato per riconoscere e rispondere a componenti batterici complessi, tra cui l'LPS di Francisella tularensis. Gli effetti combinati di questi attivatori assicurano che il sistema immunitario sia in stato di massima allerta, pronto a rilevare e contrastare efficacemente gli intrusi batterici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Polyinosinic-polycytidylic acid potassium salt

31852-29-6sc-202767
5 mg
$194.00
(1)

Il Poly I:C è un analogo sintetico dell'RNA a doppio filamento. Attiva la via TLR3, che può sinergizzare con la risposta TLR4 all'LPS.

Pam3Cys-Ser-(Lys)4, Hydrochloride

112208-00-1sc-507471
2 mg
$550.00
(0)

Pam3CSK4 è un lipopeptide sintetico triacilato che attiva la via TLR1/TLR2. Questo può integrare la via TLR4, amplificando la risposta all'LPS.

R-848

144875-48-9sc-203231
sc-203231A
sc-203231B
sc-203231C
5 mg
25 mg
100 mg
500 mg
$100.00
$300.00
$500.00
$1528.00
12
(1)

L'R848 è un composto imidazochinolinico che attiva i TLR7 e TLR8, potenzialmente aumentando la risposta immunitaria all'LPS guidata dal TLR4.

Imiquimod

99011-02-6sc-200385
sc-200385A
100 mg
500 mg
$66.00
$278.00
6
(1)

Imiquimod è un'altra imidazochinolina che attiva il TLR7, potenzialmente in grado di potenziare la risposta del TLR4 all'LPS.

Zymosan A from Saccharomyces cerevisiae

58856-93-2sc-258367
sc-258367A
250 mg
1 g
$88.00
$218.00
2
(1)

Lo zimosan, presente nelle pareti cellulari del lievito, attiva la via TLR2/TLR6, che può potenziare sinergicamente la risposta mediata dal TLR4 all'LPS.