LINK RAPIDI
Il sale di potassio dell'acido poliinosinico-policitidico, spesso indicato come poli(I:C), è un analogo sintetico dell'RNA a doppio filamento (dsRNA) ampiamente utilizzato nella ricerca in biologia molecolare e immunologia. Questo composto è riconosciuto per la sua capacità di imitare l'infezione virale, il che lo rende utile per studiare la risposta immunitaria agli agenti patogeni virali. In particolare, il poli(I:C) viene utilizzato per attivare il recettore toll-like 3 (TLR3), un componente del sistema immunitario innato che rileva il dsRNA dei virus in replicazione. L'attivazione del TLR3 da parte del poli(I:C) innesca cascate di segnalazione a valle, che portano alla produzione di interferoni di tipo I e altre citochine. Questa risposta è fondamentale per la ricerca sui meccanismi di difesa antivirale e per lo sviluppo di adiuvanti per vaccini. Inoltre, il poli(I:C) viene utilizzato in studi incentrati sui processi cellulari che regolano l'interferenza dell'RNA, l'espressione genica e il ruolo del dsRNA nella regolazione di queste vie. Il suo utilizzo come composto modello nello studio delle interazioni dsRNA-proteine contribuisce anche alla comprensione di come le cellule riconoscono e rispondono alle infezioni virali a livello molecolare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Polyinosinic-polycytidylic acid potassium salt, 5 mg | sc-202767 | 5 mg | $194.00 |