Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FOP Attivatori

Gli attivatori FOP più comuni comprendono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il litio CAS 7439-93-2, il taxolo CAS 33069-62-4 e il nocodazolo CAS 31430-18-9.

FOP, nota anche come Centrosomal Protein 43 (CEP43), è una proteina che svolge un ruolo fondamentale nell'intricato balletto della divisione cellulare ed è intimamente coinvolta nell'ancoraggio dei microtubuli ai centrosomi. La sua espressione è fondamentale per mantenere l'integrità del centrosoma e garantire una segregazione fedele dei cromosomi durante la mitosi. L'architettura della rete di microtubuli, impalcata da proteine come FOP, è fondamentale per la forma cellulare, il trasporto intracellulare e l'organizzazione spaziale della divisione cellulare. Dato il suo ruolo centrale in questi processi cellulari critici, la regolazione dell'espressione di FOP è oggetto di notevole interesse. La precisa modulazione dei livelli di FOP è un processo sofisticato, soggetto a una rete di vie di segnalazione che rispondono all'ambiente interno ed esterno della cellula.

Nel tentativo di comprendere i fattori che possono indurre l'espressione di FOP, i ricercatori hanno rivolto la loro attenzione a vari composti chimici che sono noti per influenzare i macchinari cellulari coinvolti nella crescita, nella proliferazione e nel mantenimento del citoscheletro. Ad esempio, i composti che stabilizzano i microtubuli o quelli che ne interrompono la polimerizzazione possono creare condizioni cellulari che richiedono la regolazione dei livelli di proteine centrosomiali, portando potenzialmente a una maggiore espressione di FOP. Stabilizzatori come il paclitaxel agiscono per preservare la struttura dei microtubuli, il che può indurre indirettamente le cellule ad aumentare la FOP per rafforzare il ruolo del centrosoma nell'organizzazione di questi tubuli. Al contrario, agenti come il nocodazolo che interferiscono con l'assemblaggio dei microtubuli potrebbero innescare una risposta compensatoria da parte della cellula, aumentando la produzione di FOP per contrastare la destabilizzazione e sostenere la riformazione della rete di microtubuli. Anche altri composti, come quelli che agiscono sulle vie di trasduzione del segnale come la via Wnt o sulle risposte allo stress cellulare, presentano possibilità intriganti. Il cloruro di litio, ad esempio, inibisce la glicogeno sintasi chinasi 3 (GSK-3), una chinasi coinvolta nella regolazione della duplicazione centrosomiale e dell'organizzazione dei microtubuli, portando potenzialmente a una maggiore espressione di FOP. Nel frattempo, sostanze chimiche come la tunicamicina e la tapsigargina, che inducono stress del reticolo endoplasmatico, potrebbero aumentare i livelli di FOP come parte di un più ampio sforzo cellulare per mantenere l'integrità strutturale in condizioni di stress. L'interazione tra queste sostanze chimiche e le vie cellulari che regolano l'espressione di FOP sottolinea la complessità della regolazione cellulare e il potenziale di diversi spunti molecolari per modellare il paesaggio cellulare attraverso la modulazione di proteine strutturali chiave.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico, un attore chiave nel differenziamento cellulare, potrebbe upregolare l'espressione di FOP in uno sforzo concertato per dotare le cellule in via di differenziamento della corretta architettura centrosomiale.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Elevando i livelli di cAMP, la forskolina potrebbe innescare una cascata di eventi che culmina nell'upregolazione di FOP per mantenere l'integrità centrosomiale in risposta alla segnalazione cAMP-dipendente.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Il cloruro di litio potrebbe aumentare l'espressione di FOP attraverso l'inibizione di GSK-3, un modulatore chiave della via Wnt, fondamentale per la funzione dei centrosomi e la dinamica dei microtubuli.

Taxol

33069-62-4sc-201439D
sc-201439
sc-201439A
sc-201439E
sc-201439B
sc-201439C
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
$40.00
$73.00
$217.00
$242.00
$724.00
$1196.00
39
(2)

Il taxolo stabilizza i microtubuli e potrebbe indirettamente aumentare l'espressione di FOP per rafforzare i centri di organizzazione dei microtubuli, garantendo una corretta progressione del ciclo cellulare.

Nocodazole

31430-18-9sc-3518B
sc-3518
sc-3518C
sc-3518A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$58.00
$83.00
$140.00
$242.00
38
(2)

In risposta alla depolimerizzazione dei microtubuli causata dal nocodazolo, le cellule possono avviare l'upregulation di FOP per ristabilire le reti di microtubuli essenziali per la funzione cellulare.

Hydroxyurea

127-07-1sc-29061
sc-29061A
5 g
25 g
$76.00
$255.00
18
(1)

L'idrossiurea, nota per indurre danni al DNA, potrebbe stimolare una risposta di riparazione cellulare che comprende l'aumento dell'espressione di FOP per facilitare la stabilità cromosomica durante la riparazione.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone potrebbe stimolare l'upregulation di FOP attraverso i suoi ampi effetti genomici mediati dai recettori, potenzialmente aumentando l'espressione di geni coinvolti nel controllo del ciclo cellulare.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

La tunicamicina potrebbe aumentare l'espressione di FOP come parte della risposta alle proteine dispiegate, in cui la cellula aumenta la sua capacità di ripiegamento delle proteine e potenzialmente il suo repertorio di proteine centrosomiali.

Thapsigargin

67526-95-8sc-24017
sc-24017A
1 mg
5 mg
$94.00
$349.00
114
(2)

La tapigargina innesca lo stress ER interrompendo l'immagazzinamento del calcio, il che potrebbe portare a un aumento dell'espressione di FOP, in quanto le cellule lavorano per stabilizzare e proteggere le strutture cellulari di fronte allo stress.