Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FMC1 Attivatori

I comuni attivatori di FMC1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, la ionomicina CAS 56092-82-1, il PMA CAS 16561-29-8 e l'(-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori di FMC1 sono una serie di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di FMC1 attraverso vie di segnalazione distinte. La forskolina e l'IBMX aumentano entrambi il cAMP intracellulare, con la forskolina che stimola l'adenilato ciclasi e l'IBMX che inibisce le fosfodiesterasi, sostenendo così l'attività della PKA che può fosforilare e influenzare le proteine associate a FMC1. Analogamente, il PMA, attivando la PKC, e l'EGCG, attraverso l'inibizione di chinasi concorrenti, possono portare alla fosforilazione di substrati che potenziano le vie di FMC1. La sfingosina-1-fosfato (S1P) attiva la via di segnalazione PI3K/Akt, che potrebbe portare all'attivazione di chinasi che potenziano l'attività di FMC1. L'inibitore di PI3K LY294002 potrebbe modulare questa via in modo diverso, portando a un aumento indiretto dell'attività di FMC1. U0126 e SB203580, inibendo rispettivamente MEK1/2 e p38 MAPK, spostano l'equilibrio della segnalazione cellulare per favorire l'attività funzionale di FMC1.

La segnalazione del calcio gioca un ruolo cruciale nella modulazione di FMC1, come dimostrano le azioni di Ionomicina, A23187 e Tapsigargina, che elevano i livelli di calcio intracellulare attraverso meccanismi diversi. La Ionomicina funge da ionoforo di calcio, aumentando direttamente l'afflusso di calcio, mentre l'A23187, anch'esso ionoforo di calcio, si lega specificamente agli ioni di calcio e li trasporta nel citoplasma. La tapigargina inibisce le pompe SARCO/ER Ca2+-ATPasi, determinando un accumulo di calcio citosolico. Questo aumento di calcio potenzia l'attivazione delle chinasi calcio-dipendenti, che possono quindi potenziare indirettamente l'attività di FMC1 fosforilando le proteine all'interno delle vie di segnalazione associate a FMC1. Infine, la genisteina, come inibitore della tirosin-chinasi, fornisce un meccanismo complementare per potenziare l'attività di FMC1 diminuendo gli eventi di fosforilazione inibitoria mediati dalla tirosin-chinasi, consentendo così alle vie di FMC1 di diventare più prominenti. Collettivamente, questi attivatori di FMC1, ciascuno mirato a cascate di segnalazione uniche, lavorano in concerto per potenziare indirettamente l'attività funzionale di FMC1 senza modificarne direttamente l'espressione o richiedere un legame diretto con la proteina stessa.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione