Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FLVCR2 Inibitori

I comuni inibitori di FLVCR2 includono, ma non solo, Deferasirox CAS 201530-41-8, Gefitinib CAS 184475-35-2, Sorafenib CAS 284461-73-0, Imatinib CAS 152459-95-5 e Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9.

Gli inibitori di FLVCR2 costituiscono una classe di composti chimici diversi, progettati principalmente per modulare l'attività della proteina FLVCR2 (Feline Leukemia Virus Subgroup C Receptor 2), un trasportatore vitale coinvolto nell'esportazione di eme dalle cellule. Questi inibitori sono strumenti essenziali per i ricercatori che studiano la biologia alla base dell'omeostasi dell'eme e del ferro, nonché le implicazioni più ampie di FLVCR2 nei processi cellulari. Sebbene le strutture chimiche precise degli inibitori di FLVCR2 possano variare in modo significativo, esse condividono un obiettivo comune: interferire con la funzione di FLVCR2 legandosi direttamente alla proteina o influenzando indirettamente le sue vie di regolazione.

Dal punto di vista chimico, gli inibitori di FLVCR2 comprendono un'ampia gamma di composti, tra cui piccole molecole e prodotti naturali. Molti di questi inibitori esercitano i loro effetti interferendo con il trasporto dell'eme, una molecola cruciale per il legame con l'ossigeno e il metabolismo cellulare, mediato da FLVCR2. Alcuni inibitori interagiscono direttamente con FLVCR2, bloccando la sua attività di esportazione dell'eme, mentre altri modulano le vie di segnalazione cellulare o alterano i modelli di espressione genica per influenzare indirettamente i livelli o l'attività di FLVCR2. Questi inibitori sono preziosi per la ricerca di base volta a decifrare l'intricata rete del metabolismo dell'eme, la regolazione del ferro e il ruolo di FLVCR2 in questi processi. Inoltre, gli inibitori di FLVCR2 sono fondamentali per chiarire i legami tra la disfunzione di FLVCR2 e varie condizioni fisiologiche e patologiche. Perturbando l'attività di FLVCR2 in contesti sperimentali, gli scienziati possono approfondire il ruolo del trasporto dell'eme e del ferro nella fisiologia e nella fisiopatologia cellulare, scoprendo le vie per le condizioni associate a una funzione aberrante di FLVCR2. Gli inibitori di FLVCR2 svolgono quindi un ruolo cruciale nel far progredire la nostra comprensione dell'omeostasi del ferro e dell'eme nelle cellule, offrendo una preziosa piattaforma per ulteriori indagini sulla complessità di questi processi biologici vitali.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione