Items 141 to 147 of 147 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
5-Dodecanoylaminoflorescein di-b-D-galactopyranoside | 138777-25-0 | sc-284621 sc-284621A sc-284621B sc-284621C sc-284621D | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $204.00 $369.00 $826.00 $1543.00 $3478.00 | 1 | |
La 5-dodecanoilamminofloresceina di-b-D-galattopiranoside presenta notevoli proprietà fluorogeniche, caratterizzate dalla capacità di emettere fluorescenza in seguito a scissione enzimatica. La presenza della parte dodecanoile aumenta la sua lipofilia, facilitando le interazioni con le membrane lipidiche e influenzando l'accessibilità del substrato agli enzimi. La struttura unica di questo composto consente un legame selettivo, che porta a distinti cambiamenti di fluorescenza che possono essere analizzati quantitativamente, rivelando intuizioni dinamiche sui processi enzimatici e sulle interazioni con i substrati. | ||||||
3,3,4,4,5,5,6,6,7,7,8,8,9,9,10,10,10-Heptadecafluorodecyl isocyanate | 142010-50-2 | sc-507211 | 10 mg | $600.00 | ||
L'isocianato di 3,3,4,4,5,5,6,6,7,7,8,8,9,9,10,10,10-eptadecafluorodecile presenta notevoli proprietà fluorogeniche grazie alla sua estesa catena carboniosa fluorurata, che ne aumenta le interazioni idrofobiche e la stabilità in vari ambienti. Il gruppo funzionale isocianato di questo composto promuove un rapido attacco nucleofilo, portando a percorsi di polimerizzazione unici. La sua elevata elettronegatività contribuisce a modelli di reattività distintivi, rendendolo un candidato versatile per applicazioni di materiali avanzati. | ||||||
Bis[2-iodo-3-(perfluorooctyl)propyl] adipate | 238742-84-2 | sc-507238 | 1 g | $380.00 | ||
Il bis[2-iodo-3-(perfluoroottile)propil] adipato presenta notevoli proprietà fluorogeniche grazie alla sua struttura perfluorurata unica, che ne migliora il comportamento fotofisico. La presenza di atomi di iodio facilita interazioni molecolari specifiche, portando a processi efficienti di trasferimento di energia. Le sue spiccate caratteristiche idrofobiche favoriscono l'aggregazione in ambienti non polari, influenzando la cinetica di reazione e l'intensità della fluorescenza. La stabilità di questo composto in varie condizioni sottolinea ulteriormente il suo potenziale nelle applicazioni dei materiali avanzati. | ||||||
BOC-Val-Pro-Arg-AMC | sc-477260 | 5 mg | $119.00 | |||
BOC-Val-Pro-Arg-AMC è un composto fluorogenico che si distingue per la sua capacità di subire una scissione enzimatica specifica, che porta a un pronunciato aumento della fluorescenza. Questa proprietà è attribuita alla sua struttura peptidica unica, che facilita le interazioni con gli enzimi proteolitici. Il composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. L'intensità della sua fluorescenza è sensibile all'ambiente locale, il che lo rende uno strumento prezioso per lo studio della dinamica delle proteasi e dei processi cellulari. | ||||||
Suc-Leu-Leu-Val-Tyr-AMC | 94367-21-2 | sc-471159 sc-471159A sc-471159B | 5 mg 25 mg 100 mg | $145.00 $480.00 $1500.00 | 3 | |
Suc-Leu-Leu-Val-Tyr-AMC è un substrato fluorogenico caratterizzato da un clivaggio selettivo da parte di alcune proteasi, con conseguente aumento della fluorescenza. La sequenza unica del composto promuove interazioni specifiche di legame con gli enzimi bersaglio, facilitando un'idrolisi efficiente. La sua risposta alla fluorescenza è altamente sensibile ai cambiamenti conformazionali, consentendo un'analisi dettagliata dell'attività proteolitica. Inoltre, la stabilità del composto in varie condizioni consente applicazioni versatili in saggi biochimici, fornendo approfondimenti sulla cinetica degli enzimi e sulla specificità dei substrati. | ||||||
L-Phenylalanine 7-amido-4-methylcoumarin, trifluoroacetate salt | 108321-84-2 | sc-221810 sc-221810A sc-221810B | 100 mg 250 mg 1 g | $102.00 $200.00 $500.00 | ||
La L-fenilalanina 7-amido-4-metilcumarina, sale trifluoroacetato, è un composto fluorogenico che si distingue per l'aumento selettivo della fluorescenza in seguito a scissione enzimatica. Questo composto presenta interazioni uniche con proteasi specifiche, che portano a un aumento significativo dell'intensità della fluorescenza, attribuito al rilascio della parte cumarinica. La sua particolare disposizione strutturale consente una rapida cinetica di reazione, rendendolo una sonda efficace per il monitoraggio dell'attività proteolitica in vari saggi biochimici. | ||||||
Hexafluoropropene diethylamine | 309-88-6 | sc-327915 | 25 g | $79.00 | ||
L'esafluoropropene dietilammina presenta notevoli proprietà fluorogeniche grazie agli atomi di fluoro che sottraggono elettroni, che ne aumentano la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza della frazione dietilammina introduce effetti sterici che modulano la sua interazione con gli elettrofili, portando a cinetiche di reazione distinte. La capacità di questo composto di formare complessi stabili con vari substrati consente una segnalazione selettiva della fluorescenza, rendendolo un candidato versatile nelle applicazioni di rilevamento chimico. | ||||||