Items 101 to 110 of 114 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Phloxine B | 18472-87-2 | sc-203753 sc-203753A sc-203753B sc-203753C | 25 g 100 g 250 g 1 kg | $57.00 $159.00 $292.00 $904.00 | 1 | |
La floxina B è un colorante fluorescente vibrante noto per le sue forti caratteristiche di assorbimento ed emissione, in particolare nello spettro visibile. La sua struttura molecolare unica consente efficaci interazioni π-π stacking, migliorando le sue proprietà fotofisiche. Il colorante presenta una notevole stabilità all'esposizione alla luce, che lo rende adatto a varie applicazioni analitiche. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati in determinate condizioni può portare a intriganti cambiamenti nel comportamento della fluorescenza, fornendo approfondimenti sulle interazioni e sulle dinamiche molecolari. | ||||||
SAMSA-Fluorescein (Mixture of 2 isomers) | sc-472749A sc-472749 | 10 mg 25 mg | $414.00 $803.00 | |||
La SAMSA-Fluoresceina, una miscela di due isomeri, presenta notevoli proprietà di fluorescenza grazie al suo unico sistema coniugato, che facilita un efficiente trasferimento di energia. Gli isomeri mostrano profili di fotostabilità e solubilità distinti, che influenzano la loro interazione con solventi e substrati. Questo composto può impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni π-π, che portano a variare l'intensità della fluorescenza in diverse condizioni ambientali. La sua doppia natura isomerica consente studi sfumati della dinamica molecolare e dei fenomeni di aggregazione. | ||||||
Fluorescein beta-D-galactopyranoside | 102286-67-9 | sc-279164 | 1 mg | $170.00 | ||
La fluoresceina beta-D-galattopiranoside è un composto fluorescente caratterizzato da un legame glicosidico che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso. Questa struttura consente interazioni selettive con enzimi specifici, facilitando l'idrolisi e la successiva attivazione della fluorescenza. Il composto presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui un'elevata resa quantica e sensibilità alle variazioni di pH, che lo rendono una sonda efficace per lo studio dei processi cellulari e delle interazioni molecolari in tempo reale. | ||||||
6-HEX, SE | sc-482035 | 5 mg | $137.00 | |||
6-HEX, SE è un colorante fluorescente che si distingue per le sue proprietà uniche di donazione e accettazione di elettroni, che facilitano il trasferimento di carica intramolecolare. Questa caratteristica ne aumenta l'intensità di fluorescenza e la stabilità in varie condizioni ambientali. Il composto presenta una spiccata fotostabilità, che ne consente l'osservazione prolungata in sistemi dinamici. La sua capacità di formare interazioni non covalenti con le biomolecole consente inoltre un legame selettivo, rendendolo uno strumento versatile per sondare gli ambienti molecolari. | ||||||
6-Carboxy-4′-aminomethylfluorescein | sc-482041 | 10 mg | $244.00 | |||
La 6-carbossi-4′-aminometilfluoresceina è un particolare composto fluorescente caratterizzato da un forte gruppo carbossilico che sottrae elettroni e che influenza le sue proprietà fotofisiche. Questo colorante presenta un'elevata resa quantica e un'eccezionale sensibilità alle variazioni di pH, consentendo una modulazione dinamica della fluorescenza. La sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni di π-π stacking aumenta la sua affinità per vari substrati, rendendolo adatto allo studio di interazioni molecolari complesse in ambienti diversi. | ||||||
Tetrabutylammonium difluorotriphenylsilicate | 163931-61-1 | sc-251152 | 5 g | $107.00 | ||
Il difluorotrifenilsilicato di tetrabutilammonio è un composto fluorescente unico che presenta una notevole stabilità e solubilità nei solventi organici. La sua struttura facilita le forti interazioni π-π e le interazioni dipolo-dipolo, migliorando la fotostabilità e l'efficienza della fluorescenza. La presenza di gruppi difluorurati contribuisce alle sue proprietà elettroniche distintive, consentendo caratteristiche di emissione personalizzate. La reattività di questo composto con vari nucleofili arricchisce ulteriormente il suo potenziale per diverse applicazioni in studi basati sulla fluorescenza. | ||||||
Fluorescein dicaprylate | sc-499435 | 100 mg | $119.00 | |||
La fluoresceina dicaprilata presenta proprietà fotofisiche uniche, caratterizzate dalla capacità di subire efficienti processi di trasferimento di energia. I gruppi caprilati idrofobici del composto ne aumentano la solubilità in ambienti non polari, promuovendo interazioni molecolari distinte. Il suo sistema coniugato consente un forte assorbimento ed emissione di luce, mentre la presenza di legami esteri influenza la sua reattività, consentendo un'idrolisi selettiva in condizioni specifiche. Questo comportamento è fondamentale in varie applicazioni analitiche. | ||||||
5-(N-Maleimido)fluorescein diacetate | 150322-01-3 | sc-471239 | 100 mg | $440.00 | ||
La 5-(N-Maleimido)fluoresceina diacetato è una sonda fluorescente che si distingue per la sua parte maleimidica, che consente una coniugazione selettiva con i gruppi tiolici delle biomolecole. Questa specificità ne aumenta l'utilità nello studio delle interazioni e della dinamica delle proteine. I gruppi diacetati facilitano la permeabilità cellulare, consentendo un'efficace etichettatura intracellulare. Le sue proprietà di fluorescenza sono sensibili all'ambiente locale e lo rendono uno strumento prezioso per monitorare i cambiamenti nelle condizioni e nelle interazioni cellulari. | ||||||
FITC-Dextran 4 | 60842-46-8 | sc-507149 sc-507149A | 100 mg 500 mg | $173.00 $349.00 | ||
FITC-Dextran 4 è un polisaccaride marcato fluorescentemente che combina la biocompatibilità del destrano con le proprietà ottiche della fluoresceina. Le sue grandi dimensioni molecolari e la sua natura idrofila facilitano un'ampia idratazione, influenzando la sua mobilità in ambienti acquosi. La struttura ramificata consente di legarsi efficacemente alle proteine e ad altre macromolecole, mentre l'intensità della fluorescenza può variare con la forza ionica, rendendola utile per studiare le interazioni dinamiche nei sistemi biologici complessi. | ||||||
Phalloidin-Fluorescein Conjugate | sc-499438 | 300 tests | $190.00 | |||
Il coniugato falloidina-fluoresceina è una sonda fluorescente specializzata che presenta un'elevata affinità per la F-actina, consentendo una visualizzazione precisa delle strutture citoscheletriche. Il suo esclusivo meccanismo di legame comporta forti interazioni con i filamenti di actina, promuovendo la stabilità negli ambienti cellulari. La parte fluoresceinica del coniugato ne esalta le proprietà fotofisiche, con una fluorescenza brillante e un fotobleaching minimo. Il legame selettivo e la robusta fluorescenza di questo composto lo rendono uno strumento essenziale per lo studio della dinamica e della morfologia cellulare. |