Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FKBPL Attivatori

I comuni attivatori della FKBPL includono, ma non solo, il tamoxifene CAS 10540-29-1, il 17-AAG CAS 75747-14-7, la geldanamicina CAS 30562-34-6, il raloxifene CAS 84449-90-1 e l'ICI 182.780 CAS 129453-61-8.

Gli attivatori di FKBPL sono una serie di composti chimici che sfruttano l'intricata rete di vie di segnalazione e interazioni proteiche per potenziare l'attività funzionale di FKBPL. Il tamoxifene e il raloxifene, entrambi modulatori selettivi del recettore degli estrogeni, esercitano la loro influenza su FKBPL modulando la segnalazione del recettore degli estrogeni, con conseguente potenziale stabilizzazione e attivazione del ruolo di FKBPL nei meccanismi di risposta allo stress cellulare e nell'anti-angiogenesi. Analogamente, il meccanismo di degradazione del recettore degli estrogeni di Fulvestrant potrebbe inavvertitamente promuovere l'attività di FKBPL spostando le dinamiche di segnalazione ormonale, aumentando potenzialmente la disponibilità e l'impegno funzionale di FKBPL nell'omeostasi cellulare. Composti come il 17-AAG, la geldanamicina, il celastrol, la novobiocina, il BIIB021 e il radicicol funzionano tutti come inibitori dell'Hsp90, che possono indirettamente stabilizzare la FKBPL ed elevarne l'attività, in particolare nelle vie di ripiegamento e degradazione delle proteine, nonché nell'esercitare effetti antitumorali. Questa stabilizzazione è fondamentale in quanto potrebbe potenziare l'attività di chaperone di FKBPL, mantenendo così la proteostasi e contribuendo alle sue proprietà anti-angiogeniche.

Withaferin A, inibendo la degradazione proteasomica, potrebbe preservare i livelli di FKBPL e quindi potenziare il suo ruolo regolatore nella proteostasi e nell'inibizione dell'angiogenesi. Il sirolimus interseca la via di segnalazione mTOR, un asse che FKBPL può regolare, portando a un'amplificazione indiretta della sua funzione nella sintesi proteica e nel controllo della proliferazione cellulare. Infine, l'isotiocianato di fenile, modulando la via dello stress ossidativo Keap1-Nrf2, potrebbe rafforzare il coinvolgimento di FKBPL nell'equilibrio redox, potenziando la sua capacità di gestire lo stress ossidativo. Questi attivatori contribuiscono collettivamente all'aumento dello stato funzionale di FKBPL, sottolineando la sua importanza in vari processi biologici senza che sia necessaria una maggiore espressione o un'attivazione diretta.

VEDI ANCHE...

Items 111 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione