Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FcRH4 Inibitori

I comuni inibitori di FcRH4 comprendono, a titolo esemplificativo, il metotrexato CAS 59-05-2, l'idrossiclorochina CAS 118-42-3, il clorambucile CAS 305-03-3, la ciclofosfamide CAS 50-18-0 e il bortezomib CAS 179324-69-7.

Gli inibitori di FcRH4 sono composti chimici che hanno come bersaglio specifico la proteina 4 simile al recettore Fc (FcRH4), un membro della famiglia di proteine simili al recettore Fc. La FcRH4, nota anche come FCRL4, è espressa principalmente su un sottogruppo di cellule B, in particolare sulle cellule B di memoria residenti nei tessuti, e svolge un ruolo significativo nella modulazione delle risposte immunitarie. Questi inibitori funzionano interrompendo l'interazione tra FcRH4 e i suoi ligandi o le molecole associate, alterando così le vie di trasduzione del segnale mediate da questo recettore. FcRH4 è coinvolto nella segnalazione inibitoria che influenza l'attivazione, la proliferazione e la differenziazione delle cellule B. Gli inibitori di questo recettore sono quindi progettati per interferire con questi processi a livello molecolare. Strutturalmente, questi inibitori sono spesso piccole molecole o peptidi biologicamente derivati in grado di legarsi con elevata specificità e affinità al recettore FcRH4. In termini di struttura chimica, gli inibitori di FcRH4 sono progettati per agganciare i siti di legame chiave sul dominio extracellulare del recettore FcRH4. Alcuni inibitori possono funzionare imitando i ligandi endogeni o modulando allostericamente il recettore, impedendone l'attivazione. Il legame di questi composti con l'FcRH4 innesca un cambiamento conformazionale nel recettore, che interferisce con le vie di segnalazione a valle che di solito portano ad alterare le funzioni delle cellule immunitarie. A causa della complessità strutturale del recettore FcRH4, la progettazione di questi inibitori spesso comporta una dettagliata modellazione computazionale e studi di relazione struttura-attività (SAR) per garantire che i composti raggiungano un elevato livello di precisione e selettività. Inoltre, lo sviluppo di inibitori di FcRH4 richiede una rigorosa ottimizzazione per migliorare l'efficienza di legame, la stabilità e l'interazione complessiva con il recettore bersaglio.

VEDI ANCHE...

Items 121 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione