Gli attivatori FCP1 comprendono un'affascinante serie di composti che possiedono la capacità unica di indurre l'espressione del gene FCP1 nelle cellule. FCP1, o fattore di produzione delle cellule F 1, svolge un ruolo fondamentale nell'intricata orchestrazione dell'espressione genica, in particolare nel campo della regolazione della trascrizione. A tal fine, agisce come fosfatasi, de-fosforilando il dominio C-terminale (CTD) della RNA polimerasi II. Questo evento di de-fosforilazione è un prerequisito fondamentale per le fasi di iniziazione e allungamento della trascrizione, rendendo FCP1 un attore essenziale nella macchina genetica delle cellule. I meccanismi attraverso i quali gli attivatori di FCP1 funzionano sono diversi come i composti stessi. Ad esempio, l'acido retinoico, uno dei principali membri di questa classe, esercita la sua influenza legandosi ai recettori dell'acido retinoico (RAR), dando inizio a una cascata di eventi di segnalazione che culminano in un aumento della trascrizione di FCP1. Analogamente, la forskolina, un altro attivatore di FCP1, stimola l'adenilato ciclasi, portando a un aumento dei livelli di AMP ciclico intracellulare (cAMP). L'aumento del cAMP, a sua volta, attiva la protein chinasi A (PKA), innescando varie vie di segnalazione che convergono verso l'aumento di FCP1.
Anche gli inibitori dell'istone deacetilasi, tra cui la tricostatina A e l'acido valproico, rientrano in questa classe. Essi funzionano impedendo la deacetilazione degli istoni, mantenendo così una struttura cromatinica aperta che facilita l'accessibilità del gene FCP1 al macchinario di trascrizione. Inoltre, composti come il TPA (12-O-Tetradecanoilforbolo-13-acetato) attivano FCP1 attraverso vie mediate da recettori, diversificando ulteriormente i meccanismi impiegati dagli attivatori di FCP1. In conclusione, gli attivatori di FCP1 comprendono un gruppo di composti chimicamente diversi e scientificamente intriganti, accomunati dalla capacità di modulare l'espressione genica attraverso l'attivazione di FCP1. Questi meccanismi, pur essendo altamente specifici e intricati, contribuiscono alla comprensione di processi cellulari fondamentali e sono promettenti per potenziali applicazioni di ricerca nei campi della biologia molecolare e della genetica.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Potenzia l'attività del promotore di FCP1 attraverso l'attivazione del recettore dell'acido retinoico (RAR), con conseguente aumento della trascrizione di FCP1. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Stimola l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP intracellulare. L'aumento del cAMP attiva la PKA, che attiva varie vie di segnalazione e, in ultima analisi, la trascrizione di FCP1. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Agisce come inibitore dell'istone deacetilasi, impedendo la deacetilazione dell'istone. Questo cambiamento epigenetico apre la cromatina, consentendo una maggiore trascrizione del gene FCP1. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Modula fattori di trascrizione come NF-κB e AP-1, coinvolti nella regolazione di FCP1. Il resveratrolo può attivare le vie che portano all'aumento dell'espressione di FCP1. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Induce l'iperacetilazione degli istoni, in particolare degli istoni H3 e H4, determinando una struttura cromatinica più aperta. Questa accessibilità promuove la trascrizione di FCP1, permettendo ai fattori di trascrizione e alla RNA polimerasi di legarsi. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibisce le DNA metiltransferasi, impedendo la metilazione del DNA. Ciò determina la demetilazione della regione promotrice di FCP1, facilitando l'espressione del gene FCP1. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Inibisce NF-κB, un fattore di trascrizione che può sopprimere la trascrizione di FCP1. Bloccando l'attività di NF-κB, la curcumina promuove indirettamente l'espressione di FCP1. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Aumenta la stabilità dell'mRNA di FCP1, impedendone la degradazione. Questa stabilità consente una traduzione più efficiente della proteina FCP1. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
Blocca la via di segnalazione del TGF-β inibendo il recettore di tipo I del TGF-β. L'inibizione di questa via porta all'aumento dell'espressione di FCP1. | ||||||
Terephthalic acid | 100-21-0 | sc-255631 sc-255631A | 25 g 100 g | $20.00 $31.00 | 1 | |
Attiva la proteina chinasi C (PKC) e i fattori di trascrizione a valle, come AP-1. Questa attivazione promuove l'espressione del gene FCP1. |