Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FAM175B Inibitori

I comuni inibitori di FAM175B includono, ma non solo, LY 294002 CAS 154447-36-6, Wortmannin CAS 19545-26-7, PD 98059 CAS 167869-21-8, U-0126 CAS 109511-58-2 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori chimici che hanno come bersaglio la funzione di FAM175B si concentrano principalmente sull'interruzione del ruolo della proteina nella risposta al danno al DNA e nelle vie di riparazione. LY294002 e Wortmannin, in quanto inibitori di PI3K, sopprimono indirettamente FAM175B ostacolando la segnalazione legata a PI3K, che è fondamentale per i processi cellulari, compresi i meccanismi di riparazione del DNA a cui FAM175B è associato. Analogamente, U0126 e PD98059, inibitori selettivi di MEK1/2, possono ridurre l'attività di FAM175B influenzando la via MAPK/ERK e alterando il coinvolgimento della proteina nella risposta al danno al DNA. Inoltre, inibitori come SB203580 e SP600125, che hanno come bersaglio rispettivamente p38 MAPK e JNK, contribuiscono alla diminuzione della funzione di FAM175B influenzando le vie di segnalazione della risposta allo stress e dell'apoptosi che sono intrecciate con i processi di riparazione del danno al DNA in cui opera FAM175B.

Inoltre, composti come KU-55933, NU7441 e VE-821 disturbano i regolatori a monte della riparazione del DNA, ovvero ATM, DNA-PK e ATR, che sono essenziali per l'accurata orchestrazione della risposta della cellula al danno al DNA. L'inibizione indiretta di FAM175B attraverso questi composti potrebbe portare a una compromissione della via di riparazione del DNA, riducendo potenzialmente l'efficienza dei processi in cui FAM175B è coinvolto. Inoltre, Mirin, che ha come bersaglio il complesso MRN, e Olaparib, un inibitore di PARP, influenzano entrambi indirettamente il ruolo di FAM175B nella riparazione del DNA, interrompendo il riconoscimento e la riparazione del danno al DNA, che è una difesa cellulare fondamentale contro l'instabilità genomica. AZD7762, come inibitore della chinasi di checkpoint, esemplifica ulteriormente la strategia di inibizione indiretta di FAM175B prendendo di mira le chinasi di checkpoint CHK1 e CHK2, che sono fondamentali per avviare i meccanismi di riparazione del DNA in cui FAM175B è probabilmente coinvolto. Questi inibitori dimostrano complessivamente un approccio mirato per inibire la funzione di FAM175B, ostacolando varie vie di segnalazione e processi cellulari cruciali per l'attività della proteina nel mantenimento dell'integrità genomica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

L'Olaparib è un inibitore di PARP utilizzato per colpire la riparazione del DNA. Inibendo PARP, una proteina coinvolta nella riparazione delle rotture a singolo filamento, Olaparib potrebbe avere un impatto indiretto sulla funzione di FAM175B nei percorsi di riparazione del DNA.

AZD7762

860352-01-8sc-364423
2 mg
$107.00
(1)

AZD7762 è un inibitore della chinasi di checkpoint, che ha come bersaglio CHK1 e CHK2. Queste chinasi sono coinvolte nei checkpoint del danno al DNA e nella riparazione. L'inibizione delle chinasi CHK potrebbe influenzare indirettamente l'attività di FAM175B nella risposta al danno al DNA.