Gli attivatori del Fattore IX, come elencati, includono principalmente sostanze chimiche che influenzano il Fattore IX attraverso vie indirette. Queste sostanze chimiche influenzano l'espressione del Fattore IX, le sue modifiche post-traslazionali o la più ampia cascata della coagulazione. La vitamina K è fondamentale per l'attivazione del Fattore IX, in quanto è essenziale per la gamma-carbossilazione post-traslazionale, una modifica critica per l'attività coagulante del Fattore IX. Il Warfarin, pur essendo principalmente un anticoagulante, può avere un effetto complesso sui livelli di Fattore IX a causa della sua azione sul metabolismo della vitamina K. È stato dimostrato che gli androgeni, come il diidrotestosterone e gli steroidi anabolizzanti come il danazolo e lo stanozololo, aumentano i livelli di Fattore IX, probabilmente attraverso la regolazione della sua sintesi negli epatociti.
Anche gli estrogeni e i farmaci come il tamoxifene, che modulano i recettori degli estrogeni, possono influenzare i livelli di Fattore IX. Il ruolo degli estrogeni nella coagulazione è complesso e il loro impatto sul Fattore IX varia a seconda delle condizioni fisiologiche e patologiche. Il fenobarbital, un induttore degli enzimi epatici, potrebbe aumentare la sintesi del Fattore IX incrementando la produzione complessiva di proteine nel fegato. Anche i glucocorticoidi, noti per i loro effetti ad ampio raggio sull'espressione genica, possono modulare la sintesi dei fattori della coagulazione, compreso il Fattore IX. L'acido ascorbico, o vitamina C, è coinvolto in numerosi processi cellulari, alcuni dei quali possono influenzare la sintesi dei fattori di coagulazione. L'etanolo, soprattutto in caso di uso cronico, influisce sulla funzionalità epatica e può quindi alterare i livelli di varie proteine della coagulazione, tra cui il Fattore IX. Infine, l'acido retinoico, noto per il suo ruolo nella regolazione dell'espressione genica, può avere un potenziale impatto sulla sintesi del Fattore IX, anche se le vie e gli effetti specifici sono meno chiari.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
Influenza i fattori di coagulazione, tra cui il Fattore IX, aumentandone potenzialmente i livelli in determinate condizioni. | ||||||
Tamoxifen | 10540-29-1 | sc-208414 | 2.5 g | $256.00 | 18 | |
Modulatore selettivo del recettore degli estrogeni; può avere un effetto indiretto sui livelli di Fattore IX attraverso l'attività estrogenica. | ||||||
Danazol | 17230-88-5 | sc-203021 sc-203021A | 100 mg 250 mg | $90.00 $233.00 | 3 | |
Un androgeno attenuato che ha dimostrato di aumentare i livelli di Fattore IX nei pazienti con emofilia B lieve. | ||||||
L-Ascorbic acid, free acid | 50-81-7 | sc-202686 | 100 g | $45.00 | 5 | |
Coinvolti in processi cellulari che potrebbero influenzare indirettamente la sintesi del Fattore IX. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Influenza l'espressione genica e potrebbe potenzialmente avere un impatto sulla sintesi del Fattore IX. | ||||||