Gli attivatori di ExoC3L2 sono un gruppo di composti che hanno come bersaglio e potenziano l'attività della proteina ExoC3L2, che fa parte del complesso exocyst coinvolto nel traffico intracellulare di vescicole. L'esocisti è un grande complesso proteico essenziale per legare le vescicole secretorie alla membrana plasmatica, un prerequisito per la fusione delle vescicole e il successivo rilascio del loro contenuto nello spazio extracellulare o l'incorporazione nella membrana plasmatica. Gli attivatori di ExoC3L2 funzionerebbero quindi aumentando l'efficienza dell'interazione o l'attività funzionale di ExoC3L2 all'interno del complesso esocistico. Ciò potrebbe comportare la stabilizzazione della proteina, il potenziamento della sua affinità di legame con altri componenti dell'esocisti o la promozione della sua capacità di interagire con vescicole e membrane. I meccanismi esatti con cui questi attivatori esercitano i loro effetti dipendono dalla struttura di ExoC3L2 e dalla natura del suo ruolo all'interno del complesso esocistico, nonché dalle caratteristiche molecolari degli attivatori stessi.
La scoperta e lo sviluppo di attivatori di ExoC3L2 richiedono un'esplorazione approfondita della struttura della proteina e delle sue interazioni con altri componenti del complesso esocistico. I ricercatori impiegano tecniche come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica o la spettroscopia NMR per determinare la struttura tridimensionale di ExoC3L2 e identificare i potenziali siti di legame per le molecole attivatrici. Con queste informazioni strutturali, metodi computazionali come il docking molecolare e le simulazioni di dinamica molecolare possono prevedere come piccole molecole potrebbero interagire con ExoC3L2 per modulare la sua attività. Le librerie chimiche possono essere esaminate utilizzando questi modelli computazionali o attraverso saggi empirici di screening ad alto rendimento, per identificare le molecole che possono legarsi a ExoC3L2 e attivarlo. Queste molecole candidate vengono poi sintetizzate e sottoposte a una batteria di saggi biochimici e biofisici per confermare il loro effetto attivante su ExoC3L2, che spesso comporta la misurazione di eventi di tethering, docking o fusione delle vescicole. Le molecole che si dimostrano promettenti in questi saggi vengono poi sottoposte a un ciclo di ottimizzazione per migliorarne la potenza, la selettività e le proprietà fisico-chimiche, come la solubilità e la stabilità.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Può aumentare i livelli di cAMP, il che può portare a una cascata di eventi che upregolano geni come EXOC3L2 come parte dei processi di risposta cellulare. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Può innescare cambiamenti trascrizionali attivando i recettori nucleari, portando potenzialmente a un aumento della trascrizione di EXOC3L2. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Attiva la PKC che può innescare una via di segnalazione, potenzialmente culminante nell'aumento dell'espressione di EXOC3L2. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Può provocare cambiamenti trascrizionali grazie alle sue proprietà antiossidanti, che potrebbero portare all'aumento dell'espressione di EXOC3L2. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Attiva le sirtuine che possono portare a cambiamenti trascrizionali, stimolando potenzialmente la produzione di EXOC3L2. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Può inibire GSK-3, portando potenzialmente a cambiamenti trascrizionali che aumentano l'espressione di EXOC3L2 come parte delle risposte neuroprotettive. | ||||||
Metformin-d6, Hydrochloride | 1185166-01-1 | sc-218701 sc-218701A sc-218701B | 1 mg 5 mg 10 mg | $286.00 $806.00 $1510.00 | 1 | |
Attiva l'AMPK, che può stimolare una risposta di conservazione dell'energia cellulare, che potenzialmente include l'upregulation di EXOC3L2. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibisce la segnalazione di mTOR, che potrebbe portare a un aumento compensativo dell'espressione di proteine come EXOC3L2. | ||||||
Nicotinamide | 98-92-0 | sc-208096 sc-208096A sc-208096B sc-208096C | 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $43.00 $65.00 $200.00 $815.00 | 6 | |
Serve come precursore del NAD+, fondamentale per le reazioni metaboliche che potrebbero includere la stimolazione dell'espressione di EXOC3L2. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Agisce come inibitore dell'istone deacetilasi, portando potenzialmente a uno stato di cromatina più accessibile e al conseguente aumento dell'espressione di EXOC3L2. |