Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ex 450-495 nm Blu

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Ex 450-495 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che assorbono la luce nello spettro blu tra i 450 e i 495 nanometri, sono essenziali nel campo della ricerca scientifica, in particolare nei settori della microscopia a fluorescenza e della spettroscopia. Le loro specifiche caratteristiche di assorbimento li rendono eccellenti per l'etichettatura e il tracciamento di varie biomolecole all'interno di cellule e tessuti vivi, fornendo approfondimenti critici sulle funzioni e le interazioni cellulari. L'intervallo Ex 450-495 nm è particolarmente utile per le applicazioni di imaging multicolore, consentendo agli scienziati di distinguere e studiare più bersagli contemporaneamente attraverso l'uso di tag fluorescenti diversi. Questa capacità è preziosa nella biologia cellulare, nella neurologia e negli studi sullo sviluppo, dove i dati visivi dettagliati sono fondamentali. Inoltre, questi composti sono utilizzati nel monitoraggio ambientale, dove le loro sensibili risposte fluorescenti sono applicate per rilevare e tracciare gli inquinanti presenti nell'acqua. Nella scienza dei materiali, i composti Ex 450-495 nm contribuiscono allo sviluppo di nuovi materiali e sensori fluorescenti che rispondono specificamente alla luce blu, migliorando le applicazioni nella terapia fotodinamica e nella raccolta di energia solare. Il loro ruolo si estende alla chimica analitica, dove facilitano la quantificazione e l'analisi delle sostanze attraverso tecniche basate sulla fluorescenza, garantendo misurazioni precise e accurate. Le proprietà di assorbimento uniche di questi composti consentono una ricerca avanzata e guidano le innovazioni in vari campi scientifici e tecnologici. Per informazioni dettagliate sui composti Ex 450-495 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 101 to 108 of 108 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

FMOC-Glu(5-FAM)-OH

sc-481977
100 mg
$494.00
(0)

FMOC-Glu(5-FAM)-OH è un composto fluorescente caratterizzato dalla capacità di emettere luce nell'intervallo 450-495 nm, grazie al suo esclusivo sistema coniugato. La presenza del gruppo FMOC ne aumenta la stabilità e la solubilità, facilitando interazioni specifiche con le biomolecole. Le sue spiccate proprietà fotofisiche consentono un'efficiente eccitazione ed emissione, rendendolo adatto allo studio della dinamica molecolare. La reattività del composto è influenzata dai suoi gruppi funzionali, consentendo un'etichettatura selettiva in vari ambienti chimici.

FITC-Dextran 4

60842-46-8sc-507149
sc-507149A
100 mg
500 mg
$173.00
$349.00
(1)

FITC-Dextran 4 è un polisaccaride marcato in modo fluorescente che presenta proprietà uniche grazie al suo backbone di destrano e alla presenza di isotiocianato di fluoresceina. Questo composto presenta un forte assorbimento ed emissione di luce nell'intervallo 450-495 nm, che lo rende ideale per le applicazioni di fluorescenza. L'elevato peso molecolare e l'idrofilia facilitano le interazioni specifiche con le biomolecole, aumentandone l'utilità negli studi di tracciamento e imaging. La stabilità del composto in varie condizioni consente prestazioni affidabili in diverse configurazioni sperimentali.

FMOC-Lys(5/6-FAM)-OH

sc-495537
1 g
$582.00
(0)

FMOC-Lys(5/6-FAM)-OH è un derivato aminoacidico fluorescente che presenta una forte emissione nell'intervallo 450-495 nm, attribuita alla sua struttura di cromoforo unica. La parte FMOC ne aumenta l'idrofobicità, favorendo le interazioni con le membrane lipidiche e le proteine. La sua reattività è modulata dalla catena laterale di lisina, consentendo strategie di coniugazione versatili. La fotostabilità e la resa quantica di questo composto lo rendono ideale per sondare le interazioni molecolari in sistemi biologici complessi.

FMOC-Lys(5-FAM)-OH

1242933-88-5sc-495539
100 mg
$126.00
(0)

FMOC-Lys(5-FAM)-OH è un amminoacido marcato in modo fluorescente che presenta un cromoforo distintivo che consente una robusta fluorescenza nell'intervallo 450-495 nm. Il gruppo FMOC contribuisce alle sue caratteristiche idrofobiche, facilitando le interazioni specifiche di legame con le biomolecole. La catena laterale del residuo di lisina fornisce un sito reattivo per diverse reazioni di accoppiamento, aumentando la sua utilità nella bioconiugazione. La sua eccezionale stabilità alla luce supporta ulteriormente la sua applicazione negli studi dinamici del comportamento molecolare.

Glucose-UDP-(PEG)6-Fluorescein Conjugate

sc-495540
100 µg
$369.00
(0)

Il coniugato glucosio-UDP-(PEG)6-fluoresceina è una sonda fluorescente versatile, caratterizzata da un'esclusiva pegilazione che ne migliora la solubilità e la biocompatibilità. Il coniugato presenta una forte fluorescenza nell'intervallo 450-495 nm, consentendo una rilevazione sensibile in vari ambienti. La sua parte di glucosio facilita le interazioni specifiche con i trasportatori di glucosio, mentre la componente UDP promuove l'impegno nelle vie metaboliche. Questa combinazione consente di tracciare in modo dinamico i processi e le interazioni cellulari.

6-Carboxy-4′-aminomethylfluorescein

sc-482041
10 mg
$244.00
(0)

La 6-carbossi-4′-aminometilfluoresceina è un composto fluorescente che si distingue per le sue proprietà di eccitazione nell'intervallo 450-495 nm. Il suo gruppo acido carbossilico aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo efficaci interazioni molecolari. La presenza del gruppo aminometilico consente un potenziale legame a idrogeno, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. La struttura unica di questo composto facilita il legame specifico con le molecole bersaglio, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio di varie vie biochimiche.

AMF

91539-64-9sc-482039
25 mg
$119.00
(0)

L'AMF è un alogenuro acido fluorescente caratterizzato da una reattività e un'interazione uniche con i nucleofili. La sua struttura consente rapide reazioni di acilazione, rendendolo un versatile intermedio nei percorsi sintetici. La presenza di atomi di alogeno aumenta l'elettrofilia, favorendo reazioni efficienti con ammine e alcoli. Inoltre, l'AMF presenta proprietà fotofisiche distinte, con un forte profilo di emissione che può essere finemente regolato attraverso modifiche strutturali, consentendo diverse applicazioni nella ricerca chimica.

(Z-DEVD)2-R110

sc-477255
1 mg
$102.00
1
(0)

(Z-DEVD)2-R110 è un composto fluorescente che si distingue per il suo legame selettivo con la caspasi-3, facilitando lo studio dell'apoptosi. Il suo design unico consente interazioni specifiche con le proteine bersaglio, migliorando la sua utilità nei saggi biochimici. Il composto presenta una robusta emissione di fluorescenza nell'intervallo 450-495 nm, che può essere influenzata da fattori ambientali. Questa proprietà, unita alla sua stabilità, lo rende uno strumento efficace per il monitoraggio dei processi cellulari.