Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(Z-DEVD)2-R110

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Applicazione:
(Z-DEVD)2-R110 è un R110 fortemente fluorescente che può essere monitorato fluorimetricamente a 510-530 nm con un'eccitazione di 488 nm.
Peso molecolare:
1515.44
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

(Z-DEVD)2-R110 è un composto progettato per la ricerca biochimica e di biologia cellulare, in particolare nel contesto dello studio dell'attività delle caspasi. Si tratta di un substrato fluorogenico progettato per il rilevamento e la quantificazione dell'attività delle caspasi, in particolare della caspasi-3 e della capsasi-7, che sono enzimi esecutori critici nel processo di apoptosi, o morte cellulare programmata. Il gruppo Z (benzilossicarbonile) è un gruppo protettivo utilizzato per bloccare la terminazione amminica del primo residuo di acido aspartico, aumentando la specificità del substrato per la caspasi-3 e la capsasi-7. R110 è una molecola reporter fluorescente attaccata ai peptidi DEVD. Si tratta di un colorante verde-fluorescente che aumenta l'intensità della fluorescenza al momento della scissione da parte della caspasi-3 e della capsasi-7. L'uso di (Z-DEVD)2-R110 nella ricerca consente di osservare e quantificare direttamente l'attività della caspasi-3 e della capsasi-7 in vari contesti sperimentali.


(Z-DEVD)2-R110 Referenze

  1. Nuovi piccoli inibitori molecolari della caspasi-3 bloccano le caratteristiche cellulari e biochimiche dell'apoptosi.  |  Scott, CW., et al. 2003. J Pharmacol Exp Ther. 304: 433-40. PMID: 12490620
  2. N-DEVD-N'-morfolinecarbonil-rodamina 110: nuovi substrati fluorogenici della caspasi-3 per il dosaggio dell'apoptosi cellulare.  |  Wang, ZQ., et al. 2005. Bioorg Med Chem Lett. 15: 2335-8. PMID: 15837320
  3. I papillomavirus umani attivano le caspasi durante la differenziazione epiteliale per indurre l'amplificazione del genoma virale.  |  Moody, CA., et al. 2007. Proc Natl Acad Sci U S A. 104: 19541-6. PMID: 18048335
  4. L'epilisina (metalloproteinasi di matrice-28) contribuisce alla sopravvivenza delle cellule epiteliali delle vie aeree.  |  Manicone, AM., et al. 2011. Respir Res. 12: 144. PMID: 22040290
  5. L'isotiocianato di benzile induce l'autofagia protettiva nelle cellule di cancro alla prostata umano attraverso l'inibizione della segnalazione di mTOR.  |  Lin, JF., et al. 2013. Carcinogenesis. 34: 406-14. PMID: 23172666
  6. La piperlongumina inverte la resistenza alla doxorubicina attraverso la via di segnalazione PI3K/Akt nelle cellule di leucemia umana K562/A02.  |  Kang, Q. and Yan, S. 2015. Exp Ther Med. 9: 1345-1350. PMID: 25780433
  7. L'inibizione dell'autofagia aumenta la citotossicità indotta da RAD001 nelle cellule di cancro alla vescica umano.  |  Lin, JF., et al. 2016. Drug Des Devel Ther. 10: 1501-13. PMID: 27143856
  8. L'interferenza simultanea con la segnalazione di HER1/EGFR e RAC1 determina la citostasi e la soppressione della Survivina nelle cellule di glioma umano in vitro.  |  Karpel-Massler, G., et al. 2017. Neurochem Res. 42: 1543-1554. PMID: 28271323
  9. HLBT-100: un flavanone antitumorale altamente potente da Tillandsia recurvata (L.) L.  |  Lowe, HIC., et al. 2017. Cancer Cell Int. 17: 38. PMID: 28286420
  10. L'isotiocianato di benzile induce l'autofagia e l'apoptosi avviata dalle specie reattive dell'ossigeno nelle cellule di cancro alla prostata umano.  |  Lin, JF., et al. 2017. Oncotarget. 8: 20220-20234. PMID: 28423628
  11. L'arancio di acridina mostra un fotodanneggiamento nelle cellule di cancro alla vescica umano in caso di esposizione alla luce blu.  |  Lin, YC., et al. 2017. Sci Rep. 7: 14103. PMID: 29074848
  12. L'isotiocianato di allile induce l'autofagia attraverso l'up-regulation di Beclin-1 in cellule di cancro alla prostata umano.  |  Chen, HE., et al. 2018. Am J Chin Med. 1-19. PMID: 30284468
  13. Potenziamento degli effetti inibitori di MDM2 attraverso il blocco dei meccanismi di esportazione nucleare nelle cellule di cancro ovarico.  |  Alzahrani, A., et al. 2022. Cancer Genet. 266-267: 57-68. PMID: 35785714

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(Z-DEVD)2-R110, 1 mg

sc-477255
1 mg
$102.00