Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ex <380 nm Ultraviolet

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Ex <380 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che assorbono la luce nello spettro ultravioletto al di sotto dei 380 nanometri, sono strumenti indispensabili per il progresso della ricerca scientifica in diverse discipline. La loro capacità di assorbire la luce UV profonda li rende particolarmente preziosi nei campi della fotochimica e della fotofisica, dove vengono utilizzati per avviare reazioni fotochimiche o per studiare le proprietà dei materiali esposti ai raggi UV. In biochimica e biologia molecolare, i composti Ex <380 nm facilitano l'indagine su DNA, proteine e altre biomolecole, consentendo il rilevamento di strutture specifiche che assorbono naturalmente la luce ultravioletta. Questa capacità è fondamentale per applicazioni come l'elettroforesi su gel e la reticolazione UV, che si basano sulla luce UV per visualizzare o modificare i campioni biologici. Inoltre, questi composti sono ampiamente utilizzati nella scienza dei materiali per lo sviluppo di polimeri e rivestimenti sensibili ai raggi UV, con applicazioni che vanno dalle finiture protettive alle tecnologie delle celle solari. Nella scienza ambientale, i composti Ex <380 nm aiutano nel monitoraggio e nell'analisi degli inquinanti atmosferici che presentano un assorbimento UV, contribuendo agli sforzi di protezione ambientale. Le proprietà spettrali uniche di questi composti migliorano la precisione e l'efficacia della microscopia a fluorescenza, della spettroscopia e di varie tecniche analitiche, fornendo ai ricercatori strumenti potenti per esplorare e comprendere processi chimici e biologici complessi. Per informazioni dettagliate sui composti Ex <380 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 61 to 70 of 157 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dansyl Chloride

605-65-2sc-359844
1 g
$67.00
2
(0)

Il cloruro di dansile è un reagente fluorescente che presenta un forte assorbimento della luce al di sotto dei 380 nm, consentendo un efficiente trasferimento di energia nelle interazioni molecolari. Come alogenuro acido, reagisce prontamente con le ammine, formando legami sulfonamidici stabili che ne potenziano le proprietà fotofisiche. La struttura unica del composto consente un legame specifico con le biomolecole, facilitando percorsi distinti nei processi di etichettatura e rilevamento. Le sue caratteristiche idrofobiche contribuiscono alla solubilità selettiva, influenzando la reattività in vari ambienti chimici.

β-Nicotinamide Adenine Dinucleotide Disodium Salt, reduced form

606-68-8sc-291982B
sc-291982
sc-291982C
sc-291982A
sc-291982D
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
5 g
$41.00
$57.00
$127.00
$158.00
$656.00
(0)

La β-Nicotinamide adenina dinucleotide sale disodico, forma ridotta, è un coenzima cruciale che svolge un ruolo fondamentale nelle reazioni redox, in particolare nella respirazione cellulare. Presenta una forte assorbanza nell'intervallo UV sotto i 380 nm, facilitando i processi di trasferimento degli elettroni. La capacità unica del composto di partecipare alle reazioni enzimatiche ne aumenta l'interazione con vari substrati, influenzando le vie metaboliche. La sua natura ionica contribuisce alla solubilità in ambiente acquoso, influenzando la sua reattività e stabilità nei sistemi biochimici.

7-Hydroxycoumarin-3-carboxylic acid

779-27-1sc-210626
100 mg
$173.00
(0)

L'acido 7-idrossicumarina-3-carbossilico è un composto fluorescente che presenta un'assorbanza significativa sotto la luce UV al di sotto dei 380 nm, rendendolo utile per lo studio delle interazioni molecolari. La sua struttura unica consente il legame idrogeno intramolecolare, che influenza le sue proprietà fotofisiche e la sua stabilità. Il gruppo acido carbossilico del composto ne aumenta la reattività, facilitando l'esterificazione e altre reazioni nucleofile, mentre il sistema aromatico contribuisce alle sue distinte caratteristiche elettroniche.

4-Methylumbelliferyl Phosphate

3368-04-5sc-290448
sc-290448A
100 mg
1 g
$37.00
$254.00
(0)

Il 4-metilumbelliferilfosfato è un substrato fluorescente che presenta una forte assorbanza alla luce UV sotto i 380 nm, consentendo lo studio dell'attività enzimatica. La sua struttura unica presenta un gruppo fosfato che aumenta la solubilità e la reattività, favorendo l'idrolisi in presenza di fosfatasi. La parte aromatica del composto contribuisce alla sua fotostabilità e consente un efficiente trasferimento di energia, rendendolo uno strumento prezioso per sondare i percorsi biochimici e le cinetiche di reazione.

D-α-Tocopheryl Succinate

4345-03-3sc-200141
sc-200141A
sc-200141B
sc-200141C
sc-200141D
1 g
5 g
25 g
100 g
1 kg
$42.00
$49.00
$112.00
$333.00
$3066.00
(1)

Il D-α-Tocoferil Succinato è un derivato della vitamina E che mostra proprietà fotochimiche distinte quando viene esposto a luce inferiore a 380 nm. La sua funzionalità estere facilita le interazioni specifiche con le membrane lipidiche, aumentando la sua capacità di modulare la fluidità delle membrane. La struttura unica del composto consente un legame selettivo con i componenti cellulari, influenzando varie vie biochimiche. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti contribuiscono alla sua stabilità e reattività in diversi ambienti.

Dansylamidoethyl Mercaptan

5354-61-0sc-218072
10 mg
$300.00
(0)

Il dansilamidoetilmercaptano è un composto caratterizzato da proprietà di fluorescenza uniche quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm. Il gruppo dansile conferisce una forte fotostabilità e consente interazioni specifiche con i gruppi tiolici, facilitando la formazione di legami disolfuro. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, dove la funzionalità mercaptana aumenta la reattività. La sua natura idrofila consente la solubilità in solventi polari, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici.

1-Naphthaleneacetic anhydride

5415-58-7sc-213371
1 g
$120.00
(0)

L'anidride 1-naftalenacetica è un'anidride acida che presenta intriganti modelli di reattività, in particolare nelle reazioni di acilazione. Quando viene eccitata al di sotto dei 380 nm, mostra un comportamento fotochimico unico, che porta alla formazione di intermedi reattivi. La sua struttura consente efficaci interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità in determinati ambienti. La funzionalità anidridea del composto favorisce una rapida esterificazione con gli alcoli, mostrando una cinetica distinta nella sintesi organica.

4-Methylumbelliferyl α-D-glucopyranoside

17833-43-1sc-280451
sc-280451A
sc-280451B
250 mg
500 mg
1 g
$153.00
$281.00
$423.00
(1)

Il 4-metilumbelliferil α-D-glucopiranoside è un glicoside che presenta notevoli proprietà di fluorescenza quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, dando luogo a un forte segnale di emissione. La sua struttura unica facilita le interazioni specifiche con gli enzimi, in particolare nei saggi di glicosidasi, dove funge da substrato. La natura idrofila del composto ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, influenzando la cinetica di reazione e consentendo un efficiente legame substrato-enzima.

N,N′-Didansyl-L-cystine

18468-46-7sc-215508
sc-215508A
100 mg
500 mg
$204.00
$775.00
(0)

La N,N'-Didansil-L-cistina è un composto bifunzionale caratterizzato da una fluorescenza distinta quando viene eccitata al di sotto dei 380 nm. Questo composto presenta un legame disolfuro unico che promuove interazioni molecolari specifiche, migliorando la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua configurazione strutturale consente un legame selettivo con gli ioni metallici, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla sua dinamica di solubilità, influenzando il comportamento di aggregazione in soluzione.

7-Amino-4-methylcoumarin

26093-31-2sc-202429
sc-202429A
10 mg
100 mg
$79.00
$133.00
4
(0)

La 7-ammino-4-metilcumarina presenta una notevole fluorescenza sotto eccitazione al di sotto dei 380 nm, attribuita alla sua particolare spina dorsale cumarinica. Questo composto si impegna in un forte legame idrogeno intramolecolare, che stabilizza il suo stato eccitato e influenza le proprietà fotofisiche. La sua capacità di formare complessi con vari anioni ne aumenta la reattività, mentre la presenza del gruppo amminico facilita l'attacco nucleofilo nelle reazioni chimiche. Anche la struttura planare del composto contribuisce alle sue caratteristiche di assorbimento ed emissione della luce.