Date published: 2025-10-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ex <380 nm Ultraviolet

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Ex <380 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che assorbono la luce nello spettro ultravioletto al di sotto dei 380 nanometri, sono strumenti indispensabili per il progresso della ricerca scientifica in diverse discipline. La loro capacità di assorbire la luce UV profonda li rende particolarmente preziosi nei campi della fotochimica e della fotofisica, dove vengono utilizzati per avviare reazioni fotochimiche o per studiare le proprietà dei materiali esposti ai raggi UV. In biochimica e biologia molecolare, i composti Ex <380 nm facilitano l'indagine su DNA, proteine e altre biomolecole, consentendo il rilevamento di strutture specifiche che assorbono naturalmente la luce ultravioletta. Questa capacità è fondamentale per applicazioni come l'elettroforesi su gel e la reticolazione UV, che si basano sulla luce UV per visualizzare o modificare i campioni biologici. Inoltre, questi composti sono ampiamente utilizzati nella scienza dei materiali per lo sviluppo di polimeri e rivestimenti sensibili ai raggi UV, con applicazioni che vanno dalle finiture protettive alle tecnologie delle celle solari. Nella scienza ambientale, i composti Ex <380 nm aiutano nel monitoraggio e nell'analisi degli inquinanti atmosferici che presentano un assorbimento UV, contribuendo agli sforzi di protezione ambientale. Le proprietà spettrali uniche di questi composti migliorano la precisione e l'efficacia della microscopia a fluorescenza, della spettroscopia e di varie tecniche analitiche, fornendo ai ricercatori strumenti potenti per esplorare e comprendere processi chimici e biologici complessi. Per informazioni dettagliate sui composti Ex <380 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 157 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

BAPTA, Tetrasodium Salt

126824-24-6sc-278716
sc-278716A
250 mg
500 mg
$75.00
$182.00
1
(0)

BAPTA, sale tetrasodico, è un potente chelante che lega selettivamente gli ioni metallici divalenti, in particolare il calcio, grazie alla sua struttura unica. Questo legame altera l'ambiente elettronico, dando luogo a caratteristiche di fluorescenza distinte quando viene eccitato da luce inferiore a 380 nm. La sua rapida cinetica di legame facilita il rapido scambio di ioni, rendendolo uno strumento efficace per lo studio delle dinamiche ioniche. La solubilità del composto in soluzioni acquose ne aumenta l'utilità in vari setup sperimentali, consentendo un controllo preciso delle concentrazioni ioniche.

Z-DEVD-AFC

sc-296746
sc-296746A
5 mg
50 mg
$148.00
$1331.00
1
(0)

Z-DEVD-AFC è un substrato fluorogenico che presenta interazioni uniche con le caspasi, in particolare nelle vie apoptotiche. Quando viene eccitato da una luce inferiore a 380 nm, subisce un significativo aumento della fluorescenza al momento della scissione da parte di questi enzimi. Questa proprietà consente di monitorare in tempo reale l'attività delle caspasi, fornendo informazioni sui processi cellulari. La sua stabilità in varie condizioni e la reattività specifica con le caspasi lo rendono uno strumento prezioso per lo studio dei meccanismi di morte cellulare programmata.

Fura-2, pentasodium salt

96314-98-6sc-391163
1 mg
$92.00
(0)

Il Fura-2, sale pentasodico, è un indicatore di calcio fluorescente che presenta proprietà spettrali distinte quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm. La sua capacità unica di legare gli ioni calcio determina un notevole spostamento dell'intensità di fluorescenza, consentendo misurazioni precise dei livelli di calcio intracellulare. L'elevata sensibilità e la rapida cinetica di risposta del composto lo rendono ideale per tracciare eventi dinamici di segnalazione del calcio. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta l'utilità in diversi setup sperimentali.

Triphenylene

217-59-4sc-280161
1 g
$75.00
(0)

Il trifenilene è un idrocarburo policiclico aromatico caratterizzato da una struttura planare e da forti interazioni π-π stacking. Quando viene esposto alla luce al di sotto dei 380 nm, presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui una significativa fluorescenza e un pronunciato spostamento di Stokes. Questo comportamento è attribuito alla sua struttura molecolare rigida, che facilita un efficiente trasferimento di energia e la formazione di eccimeri. La sua elevata affinità elettronica contribuisce anche alla sua reattività in vari processi fotochimici, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali.

N-(1-Pyrenyl) Maleimide

42189-56-0sc-211945
100 mg
$250.00
(0)

L'N-(1-Pirenil) Maleimide è un composto notevole per il suo robusto comportamento fotochimico quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm. La sua struttura unica consente un'efficace coniugazione e delocalizzazione degli elettroni, con conseguente miglioramento delle proprietà di fluorescenza. La presenza della frazione maleimide facilita le reazioni nucleofile specifiche, promuovendo il legame selettivo con i tioli. Questa reattività, unita al forte assorbimento della luce, lo rende un elemento chiave negli studi sulle interazioni molecolari e sulla dinamica del trasferimento di energia.

N,N-Dimethyl-6-propionyl-2-naphthylamine

70504-01-7sc-215494
sc-215494A
25 mg
100 mg
$136.00
$391.00
2
(0)

La N,N-dimetil-6-propionil-2-naftilammina presenta intriganti proprietà fotofisiche quando viene eccitata al di sotto dei 380 nm, caratterizzate dalla capacità di subire un rapido trasferimento di carica intramolecolare. L'esclusiva struttura naftilica di questo composto ne aumenta l'assorbimento della luce e l'efficienza di fluorescenza, mentre i sostituenti dimetilico e propionilico ne influenzano la solubilità e la reattività. Il suo ambiente elettronico distinto consente interazioni selettive con vari nucleofili, rendendolo uno strumento prezioso per l'esplorazione dei meccanismi di reazione e della dinamica molecolare.

Mag-Indo-1 tetrapotassium salt

132299-21-9sc-215276
1 mg
$204.00
(0)

Il sale tetrapotassico Mag-Indo-1 dimostra un notevole comportamento fotochimico quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, soprattutto grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici. La struttura unica di questo composto facilita gli efficienti processi di trasferimento dell'energia, portando a una maggiore luminescenza. La sua natura ionica contribuisce all'elevata solubilità in ambiente acquoso, favorendo la rapida diffusione e l'interazione con le molecole circostanti, che possono influenzare significativamente la cinetica di reazione e i percorsi in vari sistemi chimici.

4-Methylumbelliferone

90-33-5sc-206910
sc-206910A
sc-206910B
sc-206910C
sc-206910D
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$34.00
$55.00
$138.00
$423.00
$954.00
2
(1)

Il 4-metilumbelliferone presenta intriganti proprietà fotofisiche quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, caratterizzate da una forte fluorescenza e dalla capacità di impegnarsi in interazioni di legame idrogeno. La struttura unica di questo composto consente un efficiente trasferimento di carica intramolecolare, aumentando la sua efficienza luminescente. Inoltre, il suo nucleo idrofobico e i gruppi funzionali polari facilitano le interazioni selettive con le biomolecole, influenzando la solubilità e la reattività in diversi ambienti.

2-(4′-(dimethylamino)phenyl)-6-methyl-benzothiazole

10205-62-6sc-391075
25 mg
$96.00
(0)

Il 2-(4′-(dimetilammino)fenile)-6-metil-benzotiazolo mostra un notevole comportamento fotochimico quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, mostrando una pronunciata risposta di fluorescenza. La sua architettura molecolare promuove efficaci interazioni di π-π stacking, che possono influenzare gli stati di aggregazione. La presenza del gruppo dimetilamminico aumenta la donazione di elettroni, portando a una maggiore reattività in vari ambienti chimici. Le proprietà elettroniche uniche di questo composto contribuiscono anche alle sue caratteristiche spettrali distinte, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi di fotofisica.

3-Cyanoumbelliferone

19088-73-4sc-209585
500 mg
$349.00
(0)

Il 3-cianoumbelliferone mostra intriganti proprietà fotofisiche quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, caratterizzate da una forte fluorescenza e da un comportamento solvatocromico unico. La struttura del composto facilita il legame idrogeno intramolecolare, che stabilizza il suo stato eccitato e influenza le lunghezze d'onda di emissione. Inoltre, il suo gruppo ciano che sottrae elettroni aumenta la reattività, consentendo diverse interazioni in vari contesti chimici, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi di fotochimica e dinamica molecolare.