Items 141 to 150 of 234 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Aceclofenac Methyl Ester | 139272-66-5 | sc-207246 sc-207246A | 100 mg 10 mg | $268.00 $56.00 | ||
L'aceclofenac metil-estere, in quanto estere, presenta una notevole reattività grazie al suo legame estereo unico, che favorisce l'idrolisi in condizioni specifiche. La configurazione sterica del composto influenza la sua interazione con vari reagenti, consentendo una sintesi personalizzata nelle reazioni organiche. La sua moderata polarità aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitando il suo ruolo in diverse trasformazioni chimiche. Il comportamento cinetico del composto è caratterizzato da un equilibrio tra stabilità e reattività, che lo rende un intermedio versatile nei percorsi sintetici. | ||||||
Ethyl (R)-(-)-4-cyano-3-hydroxybutyrate | 141942-85-0 | sc-255142 | 5 g | $32.00 | ||
L'etil (R)-(-)-4-ciano-3-idrossibutirrato, come estere, presenta interazioni molecolari intriganti grazie ai suoi gruppi funzionali ciano e idrossi, che possono impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo. La stereochimica unica di questo composto influenza la sua reattività, consentendo trasformazioni selettive nella sintesi asimmetrica. La sua moderata polarità favorisce la solubilità, migliorando la sua partecipazione a varie reazioni nucleofile, mentre il suo profilo cinetico suggerisce un equilibrio favorevole tra reattività e stabilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
(2E)-3-(4-ethoxy-3-methoxyphenyl)acrylic acid | 144878-40-0 | sc-275558 | 1 g | $128.00 | ||
L'acido (2E)-3-(4-etossi-3-metossifenil)acrilico, come estere, mostra un comportamento molecolare distintivo grazie ai suoi sostituenti etossici e metossici, che potenziano gli effetti elettron-donatori e influenzano la stabilità di risonanza. Il doppio legame coniugato di questo composto favorisce proprietà fotochimiche uniche, consentendo trasformazioni indotte dalla luce. La sua moderata idrofobicità contribuisce alla solubilità nei solventi organici, promuovendo una diversa reattività nelle reazioni di esterificazione e transesterificazione, mentre le sue caratteristiche cinetiche suggeriscono un equilibrio tra reattività e stabilità in vari ambienti chimici. | ||||||
AGN 193109 Ethyl Ester | 171568-43-7 | sc-207265 | 1 mg | $393.00 | ||
L'estere etilico AGN 193109 presenta un'intrigante dinamica molecolare grazie al suo unico gruppo funzionale estere, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila acilica. La presenza di sostituenti etilici e aromatici contribuisce alle sue proprietà steriche ed elettroniche, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. La sua moderata polarità consente un'efficace solvatazione in vari mezzi organici, facilitando diverse interazioni e promuovendo cinetiche di reazione uniche nei processi di esterificazione. | ||||||
Fmoc-L-Asp(tBu)-NH2 | 171778-09-9 | sc-285761 sc-285761A | 1 g 5 g | $208.00 $781.00 | ||
Fmoc-L-Asp(tBu)-NH2, caratterizzato dal suo particolare gruppo di protezione Fmoc, mostra una notevole stabilità e reattività come estere. L'ingombrante catena laterale t-butilica implica un ostacolo sterico, influenzando l'accessibilità dell'ammina per l'attacco nucleofilo. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, che consentono interazioni selettive in ambienti polari e non polari. La sua capacità di subire un'idrolisi controllata lo rende un candidato versatile per diverse vie di sintesi. | ||||||
CPCCOEt | 179067-99-3 | sc-200481 sc-200481A | 10 mg 50 mg | $138.00 $587.00 | 1 | |
Il CPCCOEt è un estere che presenta un'intrigante reattività grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La presenza della struttura ciclica aumenta la sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione acilica nucleofila, portando a cinetiche di reazione distinte. La sua moderata polarità consente un'efficace solvatazione in vari solventi, facilitando le interazioni selettive. Inoltre, la propensione del CPCCOEt a formare intermedi stabili durante le reazioni evidenzia il suo potenziale in percorsi sintetici complessi. | ||||||
Boc-4-fluoro-L-beta-homophenylalanine | 218608-97-0 | sc-285104 sc-285104A | 250 mg 1 g | $113.00 $340.00 | ||
La Boc-4-fluoro-L-beta-omofenilalanina è un estere caratterizzato da un'esclusiva catena laterale fluorurata, che ne influenza le proprietà elettroniche e la reattività. Questo composto dimostra una maggiore stabilità all'attacco nucleofilo grazie all'ostacolo sterico del gruppo di protezione Boc. Le sue distinte interazioni molecolari consentono un legame selettivo in vari ambienti, mentre la sua moderata idrofobicità favorisce la solubilità in diversi solventi organici, promuovendo percorsi di reazione efficienti. | ||||||
D-Luciferin 1-(4,5-dimethoxy-2-nitrophenyl)ethyl ester | 223920-67-0 | sc-285375 sc-285375A | 10 mg 25 mg | $190.00 $360.00 | ||
La D-Luciferina 1-(4,5-dimetossi-2-nitrofenil)etil estere è un estere che si distingue per la sua intricata struttura elettronica, che facilita proprietà fotofisiche uniche. La presenza del gruppo nitrofenile aumenta la sua reattività attraverso la stabilizzazione della risonanza, consentendo efficienti processi di trasferimento di energia. Le sue caratteristiche idrofobiche contribuiscono alla sua solubilità in mezzi organici, promuovendo una cinetica di reazione favorevole e consentendo interazioni molecolari specifiche che possono influenzare le applicazioni a valle. | ||||||
Proadifen hydrochloride | 62-68-0 | sc-200492 sc-200492A | 250 mg 1 g | $144.00 $421.00 | 1 | |
Il cloridrato di proadifene, un estere, presenta interazioni molecolari intriganti grazie ai suoi gruppi funzionali unici. La presenza della parte cloridrica aumenta la sua solubilità nei solventi polari, facilitando la rapida diffusione e la reattività. La sua struttura consente interazioni specifiche di legame a idrogeno, che possono influenzare i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, le proprietà steriche del composto possono influenzare la sua reattività, portando a percorsi meccanici distinti in vari ambienti chimici. | ||||||
Methyl methacrylate | 80-62-6 | sc-250375 sc-250375A | 25 ml 500 ml | $28.00 $38.00 | ||
Il metacrilato di metile, un estere, presenta una notevole reattività grazie ai suoi gruppi vinilici e carbonilici, che consentono diverse vie di polimerizzazione. La sua capacità di subire la polimerizzazione per radicali liberi porta alla formazione di polimeri robusti con proprietà personalizzate. La bassa viscosità del composto ne migliora le caratteristiche di fluidità, favorendo una miscelazione e una lavorazione efficienti. Inoltre, la presenza del gruppo funzionale estere consente specifiche interazioni dipolo-dipolo, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. |