Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ESCO1 Inibitori

I comuni inibitori di ESCO1 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il C646 CAS 328968-36-1, l'acido anacardico CAS 16611-84-0, il garcinolo CAS 78824-30-3 e la curcumina CAS 458-37-7.

Gli inibitori chimici di ESCO1 possono influenzare la sua attività enzimatica attraverso vari meccanismi molecolari. La tricostatina A, un potente inibitore dell'istone deacetilasi, può aumentare i livelli di acetilazione all'interno della cellula. Questo aumento dei substrati acetilati può portare a un ambiente competitivo per ESCO1, che può faticare ad accedere ai gruppi acetilici necessari per la sua azione o affrontare interazioni proteiche alterate che ostacolano la sua funzione. Analogamente, il C646 ha come bersaglio l'istone acetiltransferasi p300/CBP e, sebbene non inibisca direttamente ESCO1, può alterare l'equilibrio dell'acetilazione all'interno della cellula, il che può inavvertitamente influenzare l'attività di ESCO1 modificando lo stato di acetilazione delle proteine che interagiscono con ESCO1 o lo regolano. L'acido anacardico, un altro inibitore dell'istone acetiltransferasi, può creare un ambiente meno favorevole per la famiglia delle acetiltransferasi, riducendo così l'attività acetiltransferasica di ESCO1. Il garcinolo e la curcumina, entrambi noti per inibire le istone acetiltransferasi, possono bloccare l'attività funzionale di ESCO1 sia inibendo direttamente la sua attività acetiltransferasica sia influenzando il pool cellulare di acetil-CoA, fondamentale per l'azione di ESCO1.

Inoltre, l'MB-3, attraverso la sua azione inibitoria dell'istone acetiltransferasi, può alterare il panorama dell'acetilazione cellulare, modificando il pool di acetil-CoA o cambiando i modelli di acetilazione che sono essenziali per il corretto funzionamento di ESCO1. Il sirtinolo, principalmente un inibitore della sirtuina deacetilasi, può ancora influenzare indirettamente ESCO1 spostando le dinamiche di acetilazione regolatorie da cui ESCO1 dipende per la sua attività. BIX-01294 e EPZ004777, che sono inibitori delle metiltransferasi istoniche, possono alterare la struttura della cromatina e lo stato di metilazione, rispettivamente, influenzando potenzialmente l'attività di ESCO1 cambiando l'accessibilità o lo stato di modificazione dei suoi substrati. RG108, inibendo la DNA metiltransferasi, può influire sul legame e sull'attività di proteine associate alla cromatina come ESCO1, influenzando così indirettamente il suo ruolo enzimatico. Infine, Mocetinostat e SAHA, entrambi inibitori dell'istone deacetilasi, possono aumentare la competizione per i gruppi acetilici, il che potrebbe indirettamente disturbare il normale funzionamento di ESCO1 a causa di un'alterazione delle dinamiche dell'acetil-CoA o dei modelli di acetilazione all'interno della cellula. Ciascuno di questi inibitori, alterando l'equilibrio dell'acetilazione o il paesaggio cromatinico, può modulare l'attività di ESCO1 senza colpire direttamente la proteina stessa.

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione