Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ERVMER34-1 Inibitori

I comuni inibitori di ERVMER34-1 includono, ma non sono limitati a Palbociclib CAS 571190-30-2, Trametinib CAS 871700-17-3, Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6, Rapamicina CAS 53123-88-9 e Sorafenib CAS 284461-73-0.

Gli inibitori chimici di ERVMER34-1 mirano a varie vie di segnalazione e processi cellulari per inibire la funzione di questa proteina. Palbociclib arresta direttamente la progressione del ciclo cellulare inibendo selettivamente le chinasi ciclina-dipendenti CDK4 e CDK6, essenziali per la progressione del ciclo cellulare e quindi per l'attività di ERVMER34-1 nella proliferazione. Trametinib, bloccando la via MAPK/ERK, sopprime la trasduzione del segnale legato alla crescita e alla differenziazione cellulare, processi in cui ERVMER34-1 è coinvolto. Analogamente, l'inibizione di Erlotinib della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico influisce sulle vie di segnalazione a valle che coinvolgono ERVMER34-1, portando all'inibizione di processi come la crescita e la proliferazione cellulare. Il ruolo della rapamicina come inibitore di mTOR interrompe l'attività di ERVMER34-1 legata alla crescita e al metabolismo cellulare inibendo l'attività di mTOR.

Il sorafenib, in quanto inibitore multichinasico, ha come bersaglio le chinasi RAF e altre, influenzando così la segnalazione a valle che coinvolge ERVMER34-1 nella proliferazione cellulare e nell'angiogenesi. L'imatinib, noto soprattutto per la sua inibizione della tirosin-chinasi BCR-ABL, influisce anche sulla funzione di ERVMER34-1 inibendo PDGFR, che può svolgere un ruolo nelle vie di segnalazione che coinvolgono ERVMER34-1. L'inibizione da parte di Sunitinib delle tirosin-chinasi recettoriali, tra cui PDGFR e VEGFR, riduce le vie in cui ERVMER34-1 può essere coinvolto. L'inibizione di EGFR da parte di Gefitinib ostacola le vie che coinvolgono ERVMER34-1, portando alla sua inibizione funzionale. Bortezomib interrompe vari processi cellulari, compresi quelli che coinvolgono ERVMER34-1, inibendo il proteasoma e impedendo la degradazione delle proteine regolatrici. Dasatinib interferisce con molteplici vie di segnalazione inibendo le tirosin-chinasi della famiglia SRC, influenzando così la funzione di ERVMER34-1. Crizotinib, inibendo ALK e ROS1, sopprime le vie di segnalazione a valle che coinvolgono ERVMER34-1. Infine, Venetoclax, come inibitore di BCL-2, porta all'apoptosi delle cellule che esprimono ERVMER34-1, riducendo così la popolazione di cellule in cui ERVMER34-1 è attivo e inibendo funzionalmente la proteina.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione