Gli inibitori di Ero1-Lα rappresentano una classe di sostanze chimiche che modulano indirettamente l'attività di Ero1-Lα, principalmente attraverso la loro influenza sulle funzioni del reticolo endoplasmatico e sulle vie di stress cellulare. Questi composti influenzano vari aspetti della fisiologia del reticolo endoplasmatico, come il ripiegamento delle proteine, l'omeostasi del calcio, la glicosilazione e l'equilibrio redox, che sono fondamentali per il ruolo di Ero1-Lα nel ripiegamento ossidativo delle proteine. Composti come la brefeldina A, la tunicamicina e la tapsigargina hanno un impatto diretto sulle funzioni dell'ER, rispettivamente interrompendo il trasporto delle proteine, inibendo la glicosilazione e esaurendo le riserve di calcio dell'ER. Ciò può portare allo stress dell'ER, modulando l'attività di Ero1-Lα. Agenti riducenti come il ditiotreitolo e l'ossido di fenilarsina alterano l'ambiente redox all'interno dell'ER, che è fondamentale per le attività ossidative di Ero1-Lα. Il clotrimazolo e l'acido ciclopiazonico, attraverso i loro effetti sulla dinamica del calcio, possono influenzare indirettamente l'attività di Ero1-Lα, data l'importanza del calcio nelle funzioni dell'ER.
Altri composti come il 2-Deossi-D-glucosio e l'MG132 inducono stress cellulare inibendo rispettivamente la glicolisi e la degradazione proteasomica, che possono influenzare indirettamente l'attività di Ero1-Lα a causa dell'aumento della richiesta di ripiegamento delle proteine nell'ER. Chaperoni chimici come il sodio 4-fenilbutirrato e il salubrinale modulano il processo di ripiegamento delle proteine e la risposta allo stress ER, influenzando il ruolo di Ero1-Lα in questi processi. Infine, la rapamicina, agendo sulla segnalazione di mTOR, può modulare le risposte cellulari allo stress, comprese quelle dell'ER, influenzando indirettamente l'attività di Ero1-Lα. In sintesi, gli inibitori di Ero1-Lα comprendono una serie di sostanze chimiche che influenzano indirettamente la sua attività modulando le funzioni del reticolo endoplasmatico e le risposte allo stress cellulare. La comprensione del ruolo di questi inibitori fornisce approfondimenti sulla regolazione di Ero1-Lα e mette in evidenza la complessa interazione tra la fisiologia dell'ER e i processi di ripiegamento delle proteine.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A interrompe il trasporto dall'ER al Golgi, il che può influenzare indirettamente Ero1-Lα alterando l'elaborazione e il traffico delle proteine all'interno dell'ER, portando potenzialmente a una riduzione delle attività di ripiegamento ossidativo. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked, un processo cruciale per il corretto ripiegamento delle proteine nell'ER. Ciò può stressare indirettamente l'ambiente ER, modulando potenzialmente l'attività di Ero1-Lα. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina è un inibitore della pompa SERCA, che porta allo stress dell'ER esaurendo le riserve di calcio dell'ER. Questo stress ER può influenzare indirettamente il ruolo di Ero1-Lα nel ripiegamento delle proteine. | ||||||
Phenylarsine oxide | 637-03-6 | sc-3521 | 250 mg | $40.00 | 4 | |
L'ossido di fenilarsina è un inibitore dei processi reattivi ai tioli. La sua azione potrebbe influenzare l'ambiente ossidativo nell'ER, modulando potenzialmente l'attività di Ero1-Lα. | ||||||
Clotrimazole | 23593-75-1 | sc-3583 sc-3583A | 100 mg 1 g | $41.00 $56.00 | 6 | |
Il clotrimazolo, noto per le sue proprietà antimicotiche, può anche inibire i canali del calcio. Questa inibizione potrebbe influenzare indirettamente l'attività di Ero1-Lα alterando la dinamica del calcio nell'ER. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Il 2-deossi-D-glucosio inibisce la glicolisi, determinando uno stress energetico che può influenzare indirettamente le funzioni dell'ER e potenzialmente modulare l'attività di Ero1-Lα. | ||||||
Sodium phenylbutyrate | 1716-12-7 | sc-200652 sc-200652A sc-200652B sc-200652C sc-200652D | 1 g 10 g 100 g 1 kg 10 kg | $75.00 $163.00 $622.00 $4906.00 $32140.00 | 43 | |
Come chaperone chimico, contribuisce a ridurre lo stress da misfolding proteico nell'ER, il che potrebbe modulare indirettamente l'attività di Ero1-Lα nel processo di ripiegamento delle proteine. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma. Inibendo la degradazione proteasomica, può portare allo stress ER, influenzando potenzialmente l'attività di Ero1-Lα. | ||||||
Cyclopiazonic Acid | 18172-33-3 | sc-201510 sc-201510A | 10 mg 50 mg | $173.00 $612.00 | 3 | |
L'acido ciclopiazonico è un inibitore della pompa SERCA, che influisce sull'omeostasi del calcio nell'ER e potenzialmente modula l'attività di Ero1-Lα. | ||||||
Salubrinal | 405060-95-9 | sc-202332 sc-202332A | 1 mg 5 mg | $33.00 $102.00 | 87 | |
Il salubrinale inibisce la de-fosforilazione di eIF2α, influenzando la sintesi proteica e la risposta allo stress ER. Ciò può modulare indirettamente l'attività di Ero1-Lα. | ||||||