Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ERK 2 Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati ERK 2 da utilizzare in varie applicazioni. I substrati ERK 2 sono parte integrante dello studio della proteina ERK2, un componente chiave della via di segnalazione della proteina chinasi attivata da mitogeni (MAPK), che svolge un ruolo cruciale nel mediare le risposte cellulari a una varietà di stimoli esterni. Questi substrati vengono fosforilati da ERK2, consentendo ai ricercatori di osservare e quantificare l'attività della chinasi in diversi contesti e condizioni cellulari. L'uso dei substrati ERK 2 consente di studiare in dettaglio i processi di trasduzione del segnale che controllano la divisione, la sopravvivenza e la differenziazione delle cellule, rendendoli preziosi nella ricerca in biologia cellulare e genetica molecolare. Utilizzando questi substrati, gli scienziati possono analizzare i contributi specifici di ERK2 alle reti di segnalazione cellulare e comprendere le sue interazioni con altri componenti cellulari. Questa ricerca fa luce sui complessi meccanismi di adattamento cellulare e sui meccanismi di risposta ai cambiamenti ambientali. I substrati di ERK 2 sono anche fondamentali per studiare le dinamiche temporali della trasduzione del segnale, fornendo approfondimenti su come le cellule trasmettono ed elaborano le informazioni nel tempo. Grazie a questi studi, la comunità scientifica può esplorare come la disregolazione delle attività di ERK2 possa potenzialmente influenzare il comportamento cellulare in processi biologici più ampi. Per informazioni dettagliate sui substrati ERK 2 disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 20 of 29 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CD45 (Ser 940)

sc-24537
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Il CD45 (Ser 940) svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione delle cellule immunitarie, in particolare attraverso la sua attività di fosfatasi. La fosforilazione di questo residuo di serina da parte di ERK 2 modula la conformazione di CD45, influenzando la sua interazione con vari substrati. Questa modifica regola la soglia di attivazione dei recettori delle cellule T, influenzando le vie di segnalazione a valle. Le cinetiche di questo evento di fosforilazione sono cruciali per la regolazione delle risposte immunitarie, influenzando così i processi di attivazione e differenziazione cellulare.

Cdc6 (Ser 54)

sc-24538
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Cdc6 (Ser 54) è parte integrante della regolazione della replicazione del DNA, in particolare attraverso la sua interazione con il complesso pre-replicativo. La fosforilazione di questo residuo di serina da parte di ERK 2 altera la conformazione di Cdc6, aumentando la sua affinità per altri fattori di replicazione. Questa modifica è essenziale per l'assemblaggio tempestivo delle origini di replicazione, influenzando la cinetica della sintesi del DNA. La tempistica precisa di questo evento di fosforilazione è fondamentale per mantenere la stabilità genomica durante il ciclo cellulare.

Cdc6 (Ser 106)

sc-24539
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Cdc6 (Ser 106) svolge un ruolo centrale nell'avvio della replicazione del DNA, in particolare attraverso le sue interazioni dinamiche con vari regolatori del ciclo cellulare. La fosforilazione di questo residuo di serina da parte di ERK 2 induce cambiamenti conformazionali che modulano l'affinità di legame di Cdc6 al complesso di riconoscimento dell'origine. Questa modifica è fondamentale per il reclutamento di ulteriori fattori necessari per la formazione della forcella di replicazione, influenzando così l'efficienza complessiva e la tempistica dei processi di replicazione del DNA.

Cdc25C (Ser 216)

sc-24540
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

Cdc25C (Ser 216) è una fosfatasi critica che regola il ciclo cellulare attivando le chinasi ciclina-dipendenti (CDK). La fosforilazione a Ser 216 da parte di ERK 2 aumenta la sua attività enzimatica, promuovendo la de-fosforilazione dei substrati delle CDK. Questa azione accelera la transizione dalla fase G2 alla fase M, facilitando l'ingresso nella mitosi. La precisa regolazione di Cdc25C attraverso questo evento di fosforilazione è essenziale per mantenere la corretta progressione del ciclo cellulare e garantire la stabilità genomica.

connexin 43 (mSer 262)

sc-24541
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La Connexina 43 (mSer 262) è una proteina gap junction fondamentale che svolge un ruolo cruciale nella comunicazione intercellulare. La fosforilazione a Ser 262 da parte di ERK 2 modula la sua attività di canale, influenzando la permeabilità e la conduttanza delle giunzioni gap. Questa modifica altera la dinamica delle vie di segnalazione cellulare, influenzando processi come la crescita e la differenziazione cellulare. L'interazione della connexina 43 con altre proteine potenzia ulteriormente le sue funzioni regolatorie nell'omeostasi tissutale.

Elk-1 (Ser 383)

sc-24542
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
2
(0)

Elk-1 (Ser 383) è un fattore di trascrizione che integra i segnali della via ERK 2, influenzando l'espressione genica attraverso una fosforilazione specifica. La modifica a Ser 383 aumenta la sua affinità di legame con il DNA, facilitando il reclutamento di co-attivatori e complessi di rimodellamento della cromatina. Questa interazione dinamica modula le risposte trascrizionali ai fattori di crescita, influenzando così processi cellulari come la proliferazione e la differenziazione. Il ruolo di Elk-1 nella trasduzione del segnale evidenzia la sua importanza nell'adattamento cellulare.

ERα (Ser 104/106)

sc-24543
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

ERα (Ser 104/106) è un attore chiave nella cascata di segnalazione che coinvolge ERK 2, la cui fosforilazione in corrispondenza di questi residui di serina ne altera la conformazione e ne migliora l'interazione con le proteine co-regolatorie. Questa modifica promuove il reclutamento di fattori di rimodellamento della cromatina, influenzando così l'attività trascrizionale. Le distinte cinetiche della fosforilazione di ERα e i suoi successivi effetti sulla regolazione genica sottolineano il suo ruolo nel mediare le risposte cellulari agli stimoli ormonali.

FADD (Ser 194)

sc-24544
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

FADD (Ser 194) funge da proteina adattatrice cruciale nella via di segnalazione ERK 2, dove la sua fosforilazione in corrispondenza di questo specifico residuo di serina modula la sua affinità di legame con gli effettori a valle. Questa modifica facilita l'assemblaggio di complessi di segnalazione, aumentando la propagazione dei segnali apoptotici. Le dinamiche di interazione uniche di FADD con altre proteine del percorso sottolineano il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari ai segnali di stress e di crescita, con un impatto sulle decisioni relative al destino cellulare.

FAK (Ser 722)

sc-24545
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

FAK (Ser 722) è un attore fondamentale nella cascata di segnalazione ERK 2, dove la sua fosforilazione a questo residuo di serina influenza la sua interazione con varie proteine di supporto. Questa modifica altera la cinetica della trasduzione del segnale, promuovendo la formazione di complessi multiproteici che amplificano le risposte cellulari. I distinti cambiamenti conformazionali indotti dalla fosforilazione di FAK potenziano il suo ruolo nel mediare l'adesione e la migrazione cellulare, influenzando così le dinamiche citoscheletriche e l'architettura cellulare.

IPP-1 (Ser 67)

sc-24546
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

IPP-1 (Ser 67) funge da modulatore critico all'interno della via ERK 2, dove la sua fosforilazione specifica aumenta l'affinità di legame con gli effettori a valle. Questa modifica facilita cambiamenti allosterici unici, promuovendo l'assemblaggio di complessi di segnalazione che guidano la proliferazione e la differenziazione cellulare. Il profilo cinetico delle interazioni di IPP-1 rivela un rapido turnover, che consente una precisa regolazione temporale della propagazione del segnale, influenzando in ultima analisi le decisioni sul destino cellulare.