Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ERK 2 Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati ERK 2 da utilizzare in varie applicazioni. I substrati ERK 2 sono parte integrante dello studio della proteina ERK2, un componente chiave della via di segnalazione della proteina chinasi attivata da mitogeni (MAPK), che svolge un ruolo cruciale nel mediare le risposte cellulari a una varietà di stimoli esterni. Questi substrati vengono fosforilati da ERK2, consentendo ai ricercatori di osservare e quantificare l'attività della chinasi in diversi contesti e condizioni cellulari. L'uso dei substrati ERK 2 consente di studiare in dettaglio i processi di trasduzione del segnale che controllano la divisione, la sopravvivenza e la differenziazione delle cellule, rendendoli preziosi nella ricerca in biologia cellulare e genetica molecolare. Utilizzando questi substrati, gli scienziati possono analizzare i contributi specifici di ERK2 alle reti di segnalazione cellulare e comprendere le sue interazioni con altri componenti cellulari. Questa ricerca fa luce sui complessi meccanismi di adattamento cellulare e sui meccanismi di risposta ai cambiamenti ambientali. I substrati di ERK 2 sono anche fondamentali per studiare le dinamiche temporali della trasduzione del segnale, fornendo approfondimenti su come le cellule trasmettono ed elaborano le informazioni nel tempo. Grazie a questi studi, la comunità scientifica può esplorare come la disregolazione delle attività di ERK2 possa potenzialmente influenzare il comportamento cellulare in processi biologici più ampi. Per informazioni dettagliate sui substrati ERK 2 disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 29 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MAP kinase substrate (MBP)

sc-3011
1 mg
$95.00
8
(1)

Il substrato della MAP chinasi (MBP) funge da bersaglio cruciale per ERK 2, facilitando il processo di fosforilazione che attiva diverse cascate di segnalazione. La sua struttura consente interazioni specifiche con ERK 2, in particolare attraverso i residui di serina e treonina, che sono fondamentali per il riconoscimento del substrato. La cinetica della fosforilazione di MBP mostra una rapida risposta all'attività di ERK 2, evidenziando il suo ruolo nel modulare le risposte cellulari agli stimoli esterni e nell'influenzare diversi processi biologici.

MAP kinase substrate (EGFR)

sc-3013
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

Il substrato della MAP chinasi (EGFR) è un attore chiave nella via di segnalazione ERK 2, caratterizzato dalla capacità di subire la fosforilazione in siti specifici, in particolare residui di tirosina. La conformazione unica di questo substrato consente un legame selettivo con ERK 2, promuovendo un'efficiente trasduzione del segnale. La cinetica di reazione rivela un rapido tasso di fosforilazione, sottolineando il suo ruolo nell'amplificare le risposte cellulari e nell'integrare vari segnali extracellulari in risultati biologici coerenti.

ATF-2 (Thr 71)

sc-24532
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

ATF-2 (Thr 71) è un fattore di trascrizione fondamentale che interagisce con ERK 2, facilitando la fosforilazione di residui di serina e treonina. I suoi distinti motivi strutturali consentono un riconoscimento specifico da parte di ERK 2, potenziando la risposta trascrizionale ai segnali di stress. La cinetica di questa interazione dimostra un robusto meccanismo di attivazione, cruciale per modulare l'espressione genica in risposta a stimoli ambientali, influenzando così le decisioni sul destino cellulare.

c-Jun (Ser 63/73)

sc-24536
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
3
(0)

c-Jun (Ser 63/73) è un fattore di trascrizione chiave che subisce la fosforilazione da parte di ERK 2, svolgendo un ruolo vitale nelle vie di segnalazione cellulare. Il suo esclusivo dominio a cerniera leucinica consente la dimerizzazione, migliorando l'affinità e la specificità del legame al DNA. La fosforilazione a livello dei residui di serina ne modula la stabilità e l'attività trascrizionale, influenzando l'espressione genica a valle. Questa interazione dinamica con ERK 2 è essenziale per regolare le risposte cellulari ai fattori di crescita e allo stress.

p70 S6 kinase (Ser 41)

sc-24548
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La p70 S6 chinasi (Ser 41) è una serina/treonina chinasi cruciale che agisce a valle della via mTOR, mediando la crescita cellulare e la sintesi proteica. La sua attivazione comporta la fosforilazione da parte di ERK 2, che ne potenzia l'attività enzimatica. Questa chinasi fosforila specificamente la proteina ribosomiale S6, promuovendo l'iniziazione della traduzione. Gli intricati meccanismi di feedback e la specificità del substrato della p70 S6 chinasi sottolineano il suo ruolo nell'integrazione dei segnali nutritivi e nella regolazione della proliferazione cellulare.

4E-BP1 (Ser 65/Thr 70)

sc-24508
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

4E-BP1 (Ser 65/Thr 70) è un regolatore fondamentale nel processo di iniziazione della traduzione eucariotica e modula l'attività di eIF4E. La fosforilazione da parte di ERK 2 in questi residui specifici altera la sua affinità di legame, portando al rilascio di eIF4E e promuovendo la traduzione cap-dipendente. Questa interazione dinamica evidenzia il ruolo di 4E-BP1 nelle risposte cellulari ai segnali di crescita, influenzando la sintesi proteica e la progressione del ciclo cellulare attraverso intricate reti di segnalazione.

BRCA1 (Ser 1497)

sc-24512
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

BRCA1 (Ser 1497) svolge un ruolo cruciale nella riparazione dei danni al DNA e nelle vie di segnalazione cellulare. La fosforilazione di questo residuo di serina da parte di ERK 2 aumenta l'interazione di BRCA1 con varie proteine di riparazione, facilitando la ricombinazione omologa. Questa modifica influenza la stabilità e la localizzazione di BRCA1, incidendo così sulla sua capacità di mantenere l'integrità genomica. La cinetica di questo evento di fosforilazione è fondamentale per le risposte cellulari tempestive ai danni al DNA, sottolineando la sua importanza nel mantenimento dell'omeostasi cellulare.

B-Myc (Ser 68)

sc-24533
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

B-Myc (Ser 68) è un regolatore fondamentale nella segnalazione cellulare, in particolare nella modulazione dell'attività trascrizionale. La fosforilazione di questo residuo di serina da parte di ERK 2 altera l'affinità di B-Myc per specifici fattori di trascrizione, potenziando il suo ruolo nell'espressione genica. Questa modifica influenza le vie di segnalazione a valle, influenzando la proliferazione e la differenziazione cellulare. Le cinetiche di reazione di questa fosforilazione sono essenziali per un preciso controllo temporale nelle risposte cellulari, evidenziando la sua importanza nelle reti di regolazione genica.

Bcl-2 (Ser 87)

sc-24534
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Bcl-2 (Ser 87) svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'apoptosi attraverso la sua interazione con varie proteine pro-apoptotiche. La fosforilazione di questo residuo di serina da parte di ERK 2 modula l'affinità di legame di Bcl-2, influenzando la permeabilità della membrana mitocondriale e il rilascio di citocromo c. Questa modifica influenza l'equilibrio tra sopravvivenza e morte delle cellule, influendo sull'omeostasi cellulare. Le cinetiche di questo evento di fosforilazione sono fondamentali per orchestrare le risposte cellulari ai segnali di stress, sottolineando la sua importanza nei percorsi di sopravvivenza.

Bcl-2 (Thr 56)

sc-24535
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

Bcl-2 (Thr 56) è parte integrante della segnalazione cellulare, in particolare nel contesto delle vie di sopravvivenza. La fosforilazione di questo residuo di treonina da parte di ERK 2 migliora la conformazione strutturale di Bcl-2, promuovendo la sua interazione con partner anti-apoptotici. Questa modifica altera la dinamica dei complessi proteici, influenzando le cascate di segnalazione a valle. La cinetica di reazione associata a questa fosforilazione è fondamentale per modulare le risposte cellulari ai segnali ambientali, modellando così le decisioni sul destino delle cellule.