Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

epsin 3 Inibitori

I comuni inibitori dell'epsina 3 includono, ma non solo, l'inibitore della dinammina I, Dynasore CAS 304448-55-3, Pitstop 2 CAS 1419093-54-1, la clorpromazina CAS 50-53-3, la dansilcadaverina CAS 10121-91-2 e la genisteina CAS 446-72-0.

EPSIN3 è un componente intrinseco del macchinario endocitico, un sistema responsabile dell'internalizzazione di una vasta gamma di molecole dall'ambiente extracellulare alla matrice cellulare. Questa proteina è fondamentale per i processi che richiedono l'assorbimento selettivo di molecole specifiche, ottenuto attraverso strutture vescicolari specializzate. Come componente della via di endocitosi mediata dalla clatrina, EPSIN3 interagisce con i fosfolipidi presenti nella membrana plasmatica e contribuisce alla formazione delle vescicole e alla selezione del carico. Questi processi sono fondamentali per mantenere l'omeostasi cellulare, assicurare una corretta cascata di segnalazione e mantenere l'equilibrio dei componenti della membrana cellulare. Senza il corretto funzionamento di proteine come EPSIN3, le cellule farebbero fatica a regolare il loro ambiente interno, con conseguenti interruzioni nella segnalazione e nel trasporto.

Gli inibitori mirati all'EPSIN3 sono composti diversi che modulano la funzione della proteina direttamente o indirettamente. Questi inibitori generalmente agiscono interrompendo l'interazione di EPSIN3 con i suoi partner di legame, oppure alterano l'ambiente cellulare circostante, rendendo EPSIN3 meno efficace o addirittura inattivo. Sebbene i precisi meccanismi d'azione possano variare, l'obiettivo generale è quello di ostacolare il processo endocitico, impedendo la formazione o la maturazione delle vescicole. In questo modo, il traffico intracellulare di molecole viene influenzato, con conseguenti alterazioni della segnalazione cellulare e delle dinamiche di trasporto. Molti di questi inibitori hanno come bersaglio le vie o i processi in cui EPSIN3 è coinvolta, piuttosto che la proteina direttamente, offrendo un'ampia strategia per modulare la sua funzione. Il loro impatto sottolinea l'intricata interazione di varie proteine e vie all'interno del milieu cellulare ed evidenzia il delicato equilibrio necessario per mantenere l'equilibrio cellulare. L'esplorazione di questi inibitori non solo fornisce approfondimenti sui processi fondamentali della biologia cellulare, ma sottolinea anche il potenziale di sfruttare queste conoscenze per varie applicazioni.

Items 111 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione